Il genio dei numeri. Storia di John Forbes Nash jr, matematico e folle - Sylvia Nasar - copertina
Il genio dei numeri. Storia di John Forbes Nash jr, matematico e folle - Sylvia Nasar - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il genio dei numeri. Storia di John Forbes Nash jr, matematico e folle
Disponibilità immediata
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Nulla è stato normale nella vita di John Nash: le 27 paginette della sua tesi di dottorato diedero una spinta risolutiva alla teoria dei giochi, insegnò al MIT di Boston, ricevette, nel 1994, il Premio Nobel per l'economia... Una carriera prestigiosa, ma c'è l'altra faccia della medaglia: ripudia la donna che gli ha dato un figlio, è arrestato per omosessualità, piomba nella depressione e consuma buona parte della sua vita nei labirinti della follia e dell'emarginazione. Sarà l'affetto di chi gli è rimasto vicino a restituirlo alla vita e ai suoi studi.

Dettagli

Tascabile
17 luglio 2002
442 p.
9788817128711

Valutazioni e recensioni

  • ALESSANDRO PELLEGRINI

    Libro consigliato per coloro che masticano economia e non solo. Dopo aver visto il film "a beautiful mind" e incuriosito dal personaggio di John Nash, meravigliosamente raprpesentato da Russell Crowe nel film, ho voluto approfondire la sua storia fatta di alti e bassi. Studioso della teoria dei giochi, la scienza che studia le decisioni degli individui in decisioni di incertezza, purtroppo Nash è stato sempre tormentato da problemi di schizzofrenia che lo hanno tormentato durante tutta la sua vita.

  • Roberto Villa

    Lasciate perdere il film: una rappresentazione troppo semplificata, edulcorata e fondamentalmente positiva nella sua conclusione della vita di un matematico schizofrenico. La realtà è molto più cruda, drammatica, spiacevole, pure socialmente scorretta, ma proprio per questo autentica. Leggendolo non si può sfuggire dalla questione della malattia mentale e questa biografia permette proprio di vedere, almeno un poco, almeno come spettatore esterno, il dramma quotidiano di una persona pure così ricca di talenti e aspirazioni. Edizione tipograficamente pessima (carta, carattere, margini), meriterebbe molto di più.

  • Giuseppe La Rocca

    Un bellissimo libro su una personalità molto complessa

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore