L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
cosa succede se due creature della mitologia si incontrano nella Cosa succede se due creature della mitologia si incontrano nella New York di fine '800? Lei è un Golem creato con magia cabalistica da un rabbino dell'Est Europa, lui un Genio proveniente dai deserti arabi, entrambi stranieri alle prese con un mondo ed un tempo assolutamente estranei alla loro storia vivranno complicate vicende dove le loro esistenze si intrecceranno impastandosi di quel sentimento che tutto può comprendere e cambiare ...per chiunque e dovunque.
La storia è ambientata in un’America di fine Ottocento, in fervente espansione economica e industriale. Il romanzo si focalizza sul quartiere newyorkese di Little Syria, un amalgama di arabi, palestinesi e siriani, dove a un certo punto giungono due esseri sovrannaturali. Uno è un genio, rinchiuso secoli orsono in una fiaschetta di stagno. L’altra creatura è una golem, fabbricata da un esperto cabalista di nome Schaalman su richiesta dello scapolo Otto Rotfield, desideroso di una moglie “su misura”. L’intero romanzo può essere considerato un lungo e faticoso processo di ambientazione dei due esseri nella metropoli di New York. In chiave allegorica viene riproposto il tema dello spaesamento dell’emigrante, il suo incontro-scontro con una cultura estranea, isolato e privo di ogni riferimento. Il genio e la golem, pur non appartenendo al genere umano, incarnano i più lampanti esempi di personalità disadattate, gravate da paure, angosce, istinti repressi, errori di comportamento. Tutti elementi che l’autrice mette in evidenza e con cui delinea due profili psicologici ben sfaccettati. Il genio e il golem rappresenta una bella favola moderna, dalla trama funzionale e densa di contenuti che invitano a stimolanti riflessioni quanto mai attuali, vista la società globalizzata in cui viviamo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore