Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il genio e il golem - Helene Wecker - copertina
Il genio e il golem - Helene Wecker - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il genio e il golem
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il genio e il golem - Helene Wecker - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È un giorno del 1899 quando Otto Rotfield si inoltra nel folto del bosco di Konin, un paesino a sud di Danzica, e varca la soglia della catapecchia di Yehudah Schaalman. Rabbino dall'oscura fama - a Konin si sussurra che sia stato posseduto da un dybbuq, uno spirito maligno che gli avrebbe conferito poteri soprannaturali -, Schaalman è solito ricevere nel cuore della notte la visita di ragazze di campagna alla ricerca di filtri d'amore o di donne sterili che, grazie alle sue arti cabalistiche, restano incinte poco tempo dopo. Figlio di un fabbricante di mobili, trentenne così inetto e arrogante che in meno di cinque anni ha mandato in rovina l'azienda di famiglia, Rotfield non è a caccia di incantesimi o magiche pozioni. Vuole da Schaalman molto di più: un golem che passi per umano, un golem-femmina che gli faccia da moglie docile e ubbidiente e lo accompagni verso la nuova terra promessa: l'America. Disposto, in cambio di denaro, a offrire ogni sorta di servigi, Schaalman si cimenta nel compito e crea dall'argilla una splendida golem, pronta a seguire e proteggere il suo padrone e, insieme, a scatenare la sua potente forza distruttiva. Rotfield si imbarca con la sua creatura sul Baltika, il piroscafo addetto alla rotta Danzica-New York, ma, subito dopo averle dato vita con la formula trascrittagli dal rabbino, per un malore a lungo trascurato muore. Sola, la golem sbarca a New York e si aggira, stordita e totalmente alla deriva, per le strade rumorose della metropoli...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
17 ottobre 2013
496 p., Brossura
9788854505858

Valutazioni e recensioni

Raffaela Bassi
Recensioni: 4/5

cosa succede se due creature della mitologia si incontrano nella Cosa succede se due creature della mitologia si incontrano nella New York di fine '800? Lei è un Golem creato con magia cabalistica da un rabbino dell'Est Europa, lui un Genio proveniente dai deserti arabi, entrambi stranieri alle prese con un mondo ed un tempo assolutamente estranei alla loro storia vivranno complicate vicende dove le loro esistenze si intrecceranno impastandosi di quel sentimento che tutto può comprendere e cambiare ...per chiunque e dovunque.

Leggi di più Leggi di meno
Christian Lamberti
Recensioni: 4/5

La storia è ambientata in un’America di fine Ottocento, in fervente espansione economica e industriale. Il romanzo si focalizza sul quartiere newyorkese di Little Syria, un amalgama di arabi, palestinesi e siriani, dove a un certo punto giungono due esseri sovrannaturali. Uno è un genio, rinchiuso secoli orsono in una fiaschetta di stagno. L’altra creatura è una golem, fabbricata da un esperto cabalista di nome Schaalman su richiesta dello scapolo Otto Rotfield, desideroso di una moglie “su misura”. L’intero romanzo può essere considerato un lungo e faticoso processo di ambientazione dei due esseri nella metropoli di New York. In chiave allegorica viene riproposto il tema dello spaesamento dell’emigrante, il suo incontro-scontro con una cultura estranea, isolato e privo di ogni riferimento. Il genio e la golem, pur non appartenendo al genere umano, incarnano i più lampanti esempi di personalità disadattate, gravate da paure, angosce, istinti repressi, errori di comportamento. Tutti elementi che l’autrice mette in evidenza e con cui delinea due profili psicologici ben sfaccettati. Il genio e il golem rappresenta una bella favola moderna, dalla trama funzionale e densa di contenuti che invitano a stimolanti riflessioni quanto mai attuali, vista la società globalizzata in cui viviamo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore