I personaggi di questo romanzo sembrano interrogarsi sul motivo della propria esistenza, animati dal desiderio di essere immortali. La loro è una religiosità superstiziosa, la ricerca di qualcosa di indefinito che li aiuti a sopravvivere. A guidarli è un istinto di sopravvivenza che si traduce spesso in un sesso esasperato e maleodorante, fatto di sangue e frammenti di cuoio. L’idea di fondo – che giustifica il titolo – è che la morte sia un atto necessario affinché la vita rinasca. Così la birra, che nasce dal grano corrotto, diventa paradigma del sacrificio cristiano: non il vino, pertanto, aveva ragion d’essere sul tavolo dell’Ultima Cena ma la birra, presagio di un martirio necessario a dare la vita. La sensuale Rosa e la sua anziana nonna, il professor Borja e tutti gli altri personaggi che popolano il romanzo percorrono la loro esistenza in uno stato di torpore perenne, animati da una fede blanda, ma desiderosi a tal punto di raggiungere l’immortalità da accettare in nome suo l’inevitabile corruzione della carne.
MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
Gesù beveva birra
14,02 €
-15%
16,50 €
+140
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gesù beveva birra
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,02 €
-15%
16,50 €
14,02 €
16,50 €
-15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Si dice che se la montagna non va da Maometto, Maometto va alla montagna. Seguendo questo adagio popolare un piccolo paesino dell'Alentejo viene trasformato in una Gerusalemme portoghese per esaudire l'ultimo desiderio dell'anziana Antónia che vorrebbe, più di ogni altra cosa, compiere un pellegrinaggio in Terra Santa. Tra i personaggi che calcano il palcoscenico di questa messinscena accuratamente preparata si susseguono Rosa, la nipote di Antónia, appassionata lettrice di romanzi western e convinta che la Vergine Maria si sia sostituita alla sua vera madre; Borja, un professore in pensione emulatore di Diogene di Enoanda che come lui imbratta i muri del paese con citazioni e aforismi epicurei; una ricca signora inglese, che dorme dentro lo scheletro di una balena e organizza simposi filosofici con un bramino indiano e un sacerdote nigeriano. Una commedia surreale e grottesca sull'amore, sulla perdita e sui cambiamenti che travolgono e condizionano le nostre vite.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
In commercio dal:
1 gennaio 2014
Pagine:
240 p., Brossura
EAN:
9788883732638
4/5
5
(0)
4
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Michele Scarpinato 06 marzo 2017