Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Gesù. L'invenzione del Dio cristiano - Paolo Flores D'Arcais - ebook
Gesù. L'invenzione del Dio cristiano - Paolo Flores D'Arcais - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Gesù. L'invenzione del Dio cristiano
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Gesù. L'invenzione del Dio cristiano - Paolo Flores D'Arcais - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il libro di Benedetto XVI dedicato alla figura di Gesù di Nazareth ha dato vita a un acceso dibattito tra storici, teologi, saggisti. Paolo Flores d'Arcais capovolge radicalmente le tesi di Joseph Ratzinger, dimostrandone l'inconsistenza con questo pamphlet guidato dalla lettura delle fonti storiche. La tesi dell'autore, che del resto coincide con il "mainstream" di due secoli di studi storici sull'argomento, è lineare: Gesù non era cristiano, era un ebreo osservante, che mai avrebbe immaginato di dar vita a una nuova religione e meno che mai di fondare una "Chiesa". Mai si è proclamato Messia, e se qualcuno degli apostoli ha ipotizzato che fosse "Cristo", ha sempre rifiutato questa investitura. Gesù e Cristo sono dunque due figure incompatibili. Storicamente reale il primo, profeta apocalittico ebreo di Galilea, frutto di tre secoli di "invenzione" teologica il secondo, culminati nel Concilio di Nicea.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
127 p.
9788896873571

Valutazioni e recensioni

3,72/5
Recensioni: 4/5
(6)
5
(3)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Pierluigi
Recensioni: 5/5

Interessante esposizione di fatti e ragionamenti che ci aprono spunti per ulteriori approfondimenti sull'argomento. Dopo questo libro il lettore ha un unica certezza: ogni fatto, soprattutto quando lontano, si presta a più letture e interpretazioni. A questo punto rimane una domanda chi era questo ebreo che ha influito sui fatti storici degli ultimi duemila anni e, tra influenze dirette e indirette, ha sviluppato tutte le nuove religioni.

Leggi di più Leggi di meno
Gabriele Martufi
Recensioni: 5/5

Questo libro affronta la storicità di Gesù partendo dal Nuovo Testamento, dai Vangeli Apocrifi, e da altri importanti testi canonici, alla luce della più aggiornata ricerca storiografica. Il testo mette in luce tutte le contraddizioni e le incoerenze della dogmatica cattolica/cristiana, dimostrando che, pur ammettendo un certo grado di attendibilità delle fonti canoniche cristiane suddette, il profeta ebraico Yeshua bar Joseph non ha nulla a che fare con Gesù Cristo (dogmatizzato, cioè inventato, dai Concili di Nicea e Calcedonia). Questa è certamente una chiave di lettura, ma non è l'unica possibile: che cosa sappiamo con "certezza" di Gesù? Dal punto di vista strettamente storico quasi nulla, al punto che neanche la sua esistenza è al di sopra di ogni dubbio. Il silenzio della storiografia contemporanea non cristiana è a dir poco imbarazzante, per non dire "sospetta". Giusto di Tiberiade, contemporaneo di Gesù, non ne fa menzione, così come Filone di Alessandria e così tanti altri. Se poi si considerano le forti affinità-analogie tra il Cristianesimo, il Mitraismo, lo Zoroastrismo, il Culto del Sole, ecc, allora la figura storica di Gesù vacilla paurosamente, così come le origini stesse del Cristianesimo. Per esempio, una leggenda narra che Mitra venne al mondo per salvare il genere umano incarnandosi nel ventre di una vergine e che avrebbe abbandonato la terra per tornare in cielo all'età di 33 anni. Ma che strane coincidenze. Ora sentiamo Thomas Paine: la religione cristiana è la parodia del Culto del Sole, hanno messo un uomo chiamato Cristo al posto del Sole e adorano quella figura come originariamente si adorava il Sole. Nonostante tutto è certamente possibile che Gesù sia veramente esistito, oramai questo viene (quasi) universalmente accettato, purché si riconosca che non è mai stato dimostrato in modo inoppugnabile, quindi a mio parere il problema della storicità di Gesù è aperto, dopotutto... le verità che tolgono la speranza è meglio tacerle (Gervaso).

Leggi di più Leggi di meno
roberto
Recensioni: 4/5

Premesso che non mi è chiaro il perché esercitare un diritto di critica debba esser considerato come un "attacco", il libro in oggetto evidenzia come talune incongruenze non consentano più facili riposi in materia di cristianesimo. Ad esempio sarà risultato evidente a qualunque lettore del Nuovo Testamento quanto la tematica della imminente fine del mondo e la relativa instaurazione del regno di Dio partendo da Israele fosse una certezza non solo per i primi cristiani ma soprattutto per Gesù stesso, tanto da far dire al teologo Mancuso che qui Gesù si sbagliò. Strati di questa tensione emergono in continuazione in tutto il NT tanto da non impedire il sospetto che i successivi ripiegamenti univeralistici fossero un riaggiustamento delle speranze deluse. Un libro che merita attenzione se non altro per bilanciare quel profluvio di pubblicazioni apologetiche molte delle quali, specialmente quelle di Meluzzi, Messori e Socci, fanno arrossire per l'imbarazzo a causa di una smodata e puerile tendenza a far del cristianesimo un ambito totalmente immune da lati oscuri, contraddizioni incomponibili, aspetti favolistici, morali sanguinarie ed incredibilità francamente improponibili.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,72/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paolo Flores D'Arcais

1944, Cervignano del Friuli

Filosofo e direttore di MicroMega. Impegnato in politica ma da lungo tempo fuori dei partiti, è stato fra i protagonisti del Sessantotto e fra gli animatori dei "girotondi" e di numerose altre iniziative di movimento, fra cui quella che si è opposta al disegno di legge del governo Berlusconi sul testamento biologico. Tra i suoi ultimi libri, Il sovrano e il dissidente ovvero la democrazia presa sul serio (2004), Il ventennio populista (2006), Hannah Arendt (2006), Atei o credenti? (2007, con Michel Onfray e Gianni Vattimo).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore