L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Cosa c'è dietro ciò che consumiamo sulle nostre tavole quotidianamente? Dietro a quell'oro rosso dei pomodori italiani ci sono storie di ordinario sfruttamento e immane inumanità che Leonardo Palmisano ha raccolto sul campo tra le campagne pugliesi e più in generale del sud Italia. Il Caporalato è un sistema mafioso a tutti gli effetti che può perpetuarsi grazie alla connivenza delle istutuzioni locali, e soprattutto grazie all'emarginazione ordinata dei migranti che vivono in condizioni di vera e propria schiavitù in ghetti o casolari abbandonati, dove le norme igieniche o la sicurezza che viviamo ogni giorno non esistono. E' un mondo altro, parallelo e anzi funzionale al nostro che il bravo Palmisano sa raccontare grazie all'ausilio dell'ex bracciante Yvan Sagnet il quale ora lavora per la CGIL ma un tempo ha guidato alcune tra le prime lotte bracciantili in Calabria. Un lavoro importante e utile che merita ulteriori sviluppi perché il caporalato, come tutti i fenomeni mafiosi, va tenuto costantemente sotto osservazione.
Ottima inchiesta, coraggiosa e senza sconti! Un quadro veritiero sui braccianti e sulla condizione del lavoro agricolo in Italia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore