L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro della Hargot, questa giovane filosofa specializzata in sessuologia, si presenta di una banalità inaudita, una serie di luoghi comuni sul sesso e moralismi mascherati tra le testimonianze raccolte nello studiolo da pseudo-psicanalista. Resta deluso chi, in virtù del blasone accademico dell’autrice, cerca un approccio scientifico ai molti e seri problemi inerenti alla sessualità di giovani e meno giovani. I problemi sono presentati o, meglio, abbozzati dai pazienti e dai ragazzi, ma non affrontati scientificamente, ricevono solo ulteriori interrogativi e rimandano a stereotipi facilmente identificabili nella morale cattolica, in inopportuni riferimenti sacramentali e nei triti e ingenui argomenti psicoanalitici, che vanno dai fantasmi onnipresenti alle autorevoli e ingombranti figure paterne. Al di là della palese matrice cattolica, l’autrice intende criticare, già dal titolo, i risultati di quella che è stata la Rivoluzione sessuale avviata dal femminismo militante negli anni ’60 e ’70. La libertà oggi, che significa libera scelta del proprio orientamento sessuale, di usare o meno i contraccettivi, di controllare le nascite, di scegliere tra amore e sesso, avrebbe solo angosciato i soggetti e provocato il deterioramento dei valori tradizionali, riducendo la donna a merce in vendita. Questa responsabilità, effettivamente, è difficile da gestire per le odierne identità individualizzate, ma per il quadretto lefebvriano che presenta Hargot diventa un serio problema, per cui tra le righe emergono i bersagli preferiti di questo argomentare: la pillola anticoncezionale, che contravviene all’imperativo divino: “siate fecondi e moltiplicatevi”, l’aborto, i matrimoni omosessuali, definiti pietra d’inciampo, e il femminismo egualitarista della decrepita e ormai tramontata nonna Simone De Beauvoir.
Una riflessione controcorrente. Lettura consigliata a genitori ed educatori per comprendere gli adolescenti ed accompagnarli con consapevolezza.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore