L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
«Dall'altra parte del cielo! Sono entrata! È proprio questo che ti volevo raccontare. Papà, sai cosa c'era dall'altra parte del cielo?»
Un padre e una figlia giocano insieme a inventare una storia guardando dei quadri. Dodici celebri quadri di Miró illustrano un viaggio di una bambina al di là del cielo. Una storia iniziata dalla figlia e continuata dal padre, in un dialogo intenso, affettuoso e pieno di confidenze che parla di infanzia, attraverso un immaginario album di famiglia. Un gioco ricco di poesia e di creatività per leggere e amare l'arte. E per essere felici in famiglia. Età di lettura: da 6 anni.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
pennac è suramente una certezza per raccontare e stimolare giovani e sensibilità intorno alla qualità e peculiarità dell'uso del colore di Mirò; credo che questo libro sia anche un oggetto bello in sè come tutti i libri che hanno a che fare con l'arte pittorica moderna. Amo Mirò e non vedo l'ora di cogliere interesse nella bambina cui lo regalerò.
Un dialogo emozionante, splendidamente illustrato ed ispirato dai capolavori di Mirò
Un libro bellissimo per conoscere l'arte di Mirò: si può leggere, o semplicemente sfogliare, si può interpretare per creare nuove storie (cosa c'è dall'altra parte del nostro cielo? E gli alberi possono davvero avere gli occhi? E quale musica ci può calmare quando siamo furiosi?), o usare per sperimentare tecniche artistiche (acquerello, tempera, ritaglio e collage...). Le parole di Pennac ci guidano con maestria dentro 12 quadri, dando vita ai dipinti con descrizioni che inventano un racconto pieno di significati: attraverso la spontaneità di un dialogo tra una bambina e il suo papà, si parla di sentimenti ed emozioni. “La felicità? Un grande cielo blu dove plana una sfilza di allegre appendici che spalancano occhi come coccarde. Alcune diventano bambine”.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore