Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Giuseppe Verdi. Falstaff di Gotz Friedrich - DVD
Giuseppe Verdi. Falstaff di Gotz Friedrich - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Giuseppe Verdi. Falstaff
Attualmente non disponibile
25,50 €
25,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giuseppe Verdi. Falstaff di Gotz Friedrich - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

DVD
0044007340806

Informazioni aggiuntive

Deutsche Grammophone, 2005
Videodelta
120 min
(DTS 5.1)

Conosci l'autore

Gabriel Bacquier

1924, Béziers

Baritono francese. Dopo il debutto come Figaro nel Barbiere (1950), si specializzò nel repertorio ottocentesco francese e nei ruoli di basso comico, con predilezione per quelli mozartiani, facendosi apprezzare per la caratterizzazione psicologica dei personaggi e la padronanza del gesto drammatico. Da segnalare anche i suoi Scarpia (Tosca), Dulcamara (Elisir) e Guglielmo Tell.

Georg Solti

1912, Budapest

Direttore d'orchestra ungherese naturalizzato inglese. Allievo di Kodály, iniziò la carriera nel campo operistico come direttore musicale dell'Opera di Monaco, poi di Francoforte e dal 1961 al '71 della Royal Opera (Covent Garden) di Londra, con un repertorio comprendente la quasi totalità delle opere di Mozart, Verdi, Wagner e R. Strauss (anche in disco e in video). In seguito si dedicò anche al repertorio sinfonico, alla guida della Chicago Symphony (1969-90) e della Filarmonica di Londra (1977-83). Dal 1992 fu direttore artistico del Festival di Primavera di Salisburgo. Interprete di forte temperamento, si fece via via più duttile e disteso pur mantenendo intatta la sua forza comunicativa; raggiunse esiti memorabili in Wagner e Strauss e, in campo sinfonico, in Beethoven e Mahler.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore