L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
con l'incendio di Notre dame chiunque di noi ha pensato a questa favola e alle emozioni che suscita in noi un simbolo come la cattedrale di Parigi
Gran bel Classico Disney, alta qualità dell'animazione (classica, con una modesta man forte della computer grafica giusto dove ce n'è bisogno) e grande l'intensità della storia, affatto scontata, neppure per coloro i quali hanno letto il romanzo originale di Hugo al quale il film si è ispirato. Quasimodo, personaggio cupo, triste, a causa del suo passato e presente, vissuto all'ombra di Frollo, giudice impassibile e cinico. Film non certo allegro, ma allo stesso tempo con sfumature brillanti, non pensato prevalentemente per un pubblico estremamente giovane a mio avviso, viste alcune scene piuttosto intense nonché alcune sfumature maliziose. Inoltre i temi toccati sono sempre attuali, in particolar modo l'intolleranza verso il diverso e il razzismo. Una nota particolare alla voce di Quasimodo, prestatagli da un ottimo Massimo Ranieri, e Mietta a doppiare Esmeralda, protagonista femminile del film. Entrambi sia nei dialoghi che nelle canzoni (splendida colonna sonora). Un Classico Disney che personalmente mi è piaciuto molto e mi sento caldamente di consigliare.
Il gobbo di Notre Dame (titolo originale:The Hunchback of Notre Dame) è un film del 1996 diretto da Gary Trousdale e Kirk Wise. È il 34º Classico Disney, ed è basato sul romanzo Notre-Dame de Paris di Victor Hugo. La trama è incentrata su Quasimodo, il deforme campanaro della cattedrale di Notre-Dame, e sulla sua lotta per farsi accettare nella società.Bellissima colonna sonora che purtroppo non ha vinto l'Oscar con musiche composte da Alan Menken e Stephen Schwartz.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore