L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In un mondo di plastica omologato e scialbo, costruito sulle certezze benpensanti e appiattite degli uomini di oggi, si abbatte come un 'uragano' (quell'Hurricane Bawbag che 'marchia' ogni capitolo) l'ironia sferzante di Irvine Welsh, di cui 'Gas' Terry Lawson è una perfetta incarnazione. Il rischio di fraintendere o banalizzare questo personaggio c'è, e proprio per questo il romanzo dello scrittore scozzese non è adatto a tutti. O meglio, una storiella leggera e divertente per i più, che si trasforma in una stilettata devastante per chi ha già letto e apprezzato 'Colla'. Più maturo e saggio rispetto a 'Glue', dieci anni dopo ritroviamo un Mr Lawson che abbandona definitivamente l'inedia e dalla prospettiva del suo taxi osserva una Edimburgo decadente e 'lercia', dove scorrono come fotogrammi impazziti i pezzi di un mondo alla rovescia. Notevoli i riferimenti sottotraccia alla politica, piazzati magistralmente qua e là, come una sfida lanciata al lettore: 'Vediamo se riuscite a beccarmi - ghigna il vecchio Welsh sgommando a bordo del suo taxi -, nel frattempo... godetevi la corsa!'
Dopo gli ultimi libri ai quali mancava un po' del vero Irvine Welsh, eccolo tornare magistralmente con "Godetevi la corsa": il protagonista è Gas Terry, già noto in libri come Trainspotting, Porno e soprattutto Colla. Cinico, spietato, crudo e talvolta fetish, un libro in cui compaiono nuovi esilaranti personaggi come Jontino e la Jontina che vi terranno incollati fino all'ultima pagina. Libro che trovo personalmente ottimo, notando una leggera maturità parte dell'autore. Non posso recensire imparzialmente questo prodotto, ma posso solo consigliarlo ad un pubblico non troppo conservativo. È l'unico autore che mi spinge a rileggere i suoi romanzi con la sicurezza di divertirmi ancora, di emozionarmi e di storcere il naso, come se fosse sempre la prima volta.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore