Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La grande truffa - John Grisham - copertina
La grande truffa - John Grisham - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
La grande truffa
Attualmente non disponibile
14,00 €
14,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La grande truffa - John Grisham - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gli studenti Mark, Todd e Zola si sono iscritti alla scuola di legge di Washington con le migliori intenzioni e il sogno di cambiare il mondo. Dopo essersi coperti di debiti per poter pagare le rette salatissime di una mediocre scuola privata, i tre amici si rendono conto di essere oggetto di una grande truffa. Il loro istituto, infatti, è nelle mani di un potente e losco investitore newyorchese, che è anche socio di una banca specializzata nella concessione di prestiti agli studenti. Dopo anni di sacrifici e false promesse di un lavoro sicuro, Mark, Todd e Zola capiscono che con ogni probabilità non riusciranno mai a passare l'esame di abilitazione. Ma forse c'è una via d'uscita: l'obiettivo è farla franca con i creditori e vendicarsi del torto subito. E per riuscire in tutto ciò i tre devono lasciare subito gli studi, fingere di avere i titoli per praticare la professione di avvocato, eleggendo il Rooster Bar, dove si incontrano abitualmente, a loro quartier generale. È un'idea completamente folle. O no?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Tascabile
29 gennaio 2019
310 p., Brossura
9788804707455

Valutazioni e recensioni

4,02/5
Recensioni: 4/5
(26)
5
(7)
4
(12)
3
(7)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Angelo
Recensioni: 4/5

Primo libro di Grisham che ho letto. Piacevole e con un buon finale, consigliato per una lettura tranquilla.

Leggi di più Leggi di meno
Chiara A.
Recensioni: 4/5

Un Grisham diverso dal consueto che si tinge si una sfumatura storica per raccontare una vicenda realmente accaduta o perlomeno in parte. Una storia forte dalla struttura inversa - Grisham racconta la fine nella prima parte del romanzo - che cattura il lettore, riservando una seconda parte, un po' prolissa ma interessantissima, ad una digressione storica sugli anni di guerra in Giappone e sulla prigionia nei campi di sterminio vissuti dal protagonista, il che getta luce su questioni poco note offrendo spunti di riflessione profondi. La storia ruota attorno all'omicidio a bruciapelo del pastore di paese per mano del veterano Pete Banning, le ragioni non sono note e ciò innesca un meccanismo narrativo votato a scoprire la verità. Onore, denaro, amore, cosa lo ha portato a premere il grilletto? Le realtà di paese fanno a pugni con la vita delle grandi città in cui i figli di Pete sognano di andare a vivere ma l'azione del padre li inchioda sconvolgendo tutto e tutti. Un lavoro di ricerca notevole e 4 stelle per il romanzo, una prova diversa del re del legal thriller che non delude e sorprende piacevolmente.

Leggi di più Leggi di meno
Luca
Recensioni: 4/5

Da estimatore di J. Grisham riconosco un altro lavoro di ottimo livello. In alcuni passaggi la narrazione può sembrare lenta, ma fa parte del suo stile, nel quale non mancano mai genio e colpi di scena. Ottimo finale, ancora una volta tipico dell'autore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,02/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(12)
3
(7)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

John Grisham

1955, Jonesboro (Arkansas)

Scrittore statunitense. Laureatosi in legge, per anni è stato avvocato penalista. Ha ricoperto incarichi politici come membro della Mississippi House of Representatives. Con il romanzo Il socio (Mondadori 1992, adattato per il cinema nel 1993 da Sydney Pollack), ha rinnovato le fortune del genere legal-thriller, o più precisamente del courtroom-thriller, cioè il romanzo giallo d’ambientazione giudiziaria. A questa formula l’autore è rimasto fedele anche nei molti romanzi successivi, spesso all’origine di popolari film: Il rapporto Pelican  (1992), la cui versione cinematografica venne realizzata nel 1993 da Alan J. Pakula; Il momento di uccidere (1992); L’uomo della pioggia (1995), portato sullo schermo nel 1997 da Francis Ford...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore