L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sono rimasta semplicemente sbalordita... ma è sicuro che questo libro lo abbia scritto De Giovanni? Che dire ancora: personaggi con caratteristiche adolescenziali, comportamenti contraddittori di quelli misteriosi... proprio no un tonfo clamoroso, non vedevo l’ora di arrivare alla fine perché difficilmente lascio un libro a metà ma la noia era incombente. Questo avrebbe proprio meritato la richiesta di rimborso del suo costo! Chi mette 5 stelle non ha mai letto Dan Brown e company! Di sicuro non comprerò il sequel
Il libro che non si può lasciare senza averlo terminato di leggere, Un racconto tra il fantasy, mistery,,ma con il pregio di coinvolgerti talmente tanto da far sembrare vero ciò che è ai limiti dell'assurdo. Complimenti a De Giovanni. Poche volte la lettura di un libro mi ha così avvolto
Per molti questo libro è stato uno scivolone, per de Giovanni. Non sono del tutto d'accordo, pur ritrovandomi, a fine lettura, insoddisfatto. La questione è sia nel cambio di genere ( un mistery alla Dan Brown, utilizzando tutti gli elementi folkloristici che Napoli fornisce ) che nella questione della serie tv che da questo libro ne sarà tratta: questa è la prima parte di una trilogia, e non c'è nessun caso da risolvere libro per libro. Ecco perché credo sia il caso di tenereun giudizio nella media e di aspettare il prossimo episodio fiduciosi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È innegabile: con I Guardiani, Maurizio De Giovanni riesce ancora una volta a fare centro, nonostante si discosti dai romanzi gialli a cui ci ha [ben] abituati, per concentrarsi maggiormente sull’avventura, sul mistero, sul fantasy. L’autore de I bastardi di Pizzofalcone e della serie del commissario Ricciardi crea un nuovo filone narrativo, una “terza via”. Questo nuovo titolo si discosta dalle precedenti prove, per sondare l’occulto e l’esoterico sullo sfondo di una Napoli diversa dalle consuete descrizioni dell’autore partenopeo, piena di oscure presenze, di miti sconosciuti.
È una Napoli sconosciuta, sotterranea. Una seconda città, nascosta a tutti, scavata nell’antichità, che cela segreti occulti e inspiegabili. I personaggi, che ci vengono presentati per la prima volta in questo romanzo, sono perfettamente caratterizzati: c’è il professore universitario burbero e geniale, ma deriso dalla comunità scientifica, Marco Di Giacomo; l’assistente un po’ impedito ma gentile e sempre disponibile Brazo Moscati; la nipote del professore, Lisi, giovane ricercatrice ambiziosa e mossa da uno spirito di investigazione innato; Ingrid, la giornalista tedesca venuta in visita in Italia solo per analizzare le tesi strampalate del Di Giacomo. Queste personalità, così differenti eppure così complementari (come d’altronde nella serie dei Bastardi), si ritrovano catapultate in un’avventura inaspettata.
Il romanzo prende spunto da un’indagine antropologica del professore Di Giacomo e dalla visita della giornalista tedesca, che si trasforma ben presto in un’avventura tesa e tirata, virando verso un mistery-thriller di sapore esoterico, mistico, con i protagonisti alla ricerca di antichi culti nelle grotte sotterranee della città, attraverso una scrittura veloce, che non lascia un attimo di tregua e che tiene incollato il lettore sino alla fine. Una lettura che farà felice chi ha letto tutto di De Giovanni e ama i suoi gialli, (perché la componente investigativa è presente, anche se in salsa fantasy) ma anche chi si avvicina per la prima volta ai suoi romanzi, chi vuole trovare un romanzo di avventura, arricchito da misteri esoterici e oscuri, con l’aggiunta di un pizzico di archeologia.
Un’avventura che sembra già pronta per essere riproposta in una serie tv o al cinema.
Recensione di Eros Colombo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore