Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
La guerra grande. Storie di gente comune. Ediz. illustrata - Antonio Gibelli - ebook
La guerra grande. Storie di gente comune. Ediz. illustrata - Antonio Gibelli - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La guerra grande. Storie di gente comune. Ediz. illustrata
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La guerra grande. Storie di gente comune. Ediz. illustrata - Antonio Gibelli - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Questo libro dovrebbe essere sotto gli occhi di tutti: è il cantiere della scrittura popolare della Grande Guerra dove sono stati radunati, decifrati, interpretati lettere e diari prodotti durante il conflitto dal popolo dei soldati. Masse – per lo più di contadini, artigiani, operai – che dalle trincee delle Dolomiti e del Carso e dalla prigionia sfidarono l'imperizia di semianalfabeti e si fecero semiletterati per raccontare la guerra. Le loro scritture, rivolte a mogli, genitori, figli, restituiscono in modo eccezionale e vivido il vissuto di guerra di ognuno di loro. Sergio Luzzatto, "Il Sole 24 Ore" Nel libro di Gibelli non troverete la storia generale dell'immane conflitto ma quella di uomini e donne, con nomi e cognomi, che a quegli eventi presero parte. Pagine di diario, lettere, dediche che con un andamento quasi romanzesco fanno rivivere quel poderoso e tragico racconto che ha segnato l'intero Paese. Corrado Augias, "Il Venerdì di Repubblica" Veri e propri romanzi epistolari, talvolta di struggente intimità. Nostalgia, fame, sensazione di un incomprensibile distacco emergono chiare dalle innumerevoli lettere dei e per i soldati. Enrico Mannucci, "Sette - Corriere della Sera"
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
XVI-327 p.
9788858124130

Valutazioni e recensioni

4,14/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alberto
Recensioni: 5/5

Un libro straordinario, forse il più bello e interessante fra quelli scritti sulla Prima guerra mondiale. L'uso di fonti popolari trasporta il lettore dentro quel terribile evento e gli fa sentire che cosa fu per la gente comune. Gibelli si conferma uno dei più originali studiosi della Grande Guerra.

Leggi di più Leggi di meno
Paolo Cova
Recensioni: 3/5

Più che difficile, il rischio per questo libro è di essere ripetitivo. Perché alla fin fine le lettere dei soldati si assomigliano tutte. A chi volesse capire l'importanza e le dinamiche delle corrispondenze tra soldati al fronte e familiari basterebbe leggere le prime cinquanta pagine. Molto interessante il capitolo sullo stato e sulle fatiche dei prigionieri. Anche Gibelli però, come altri autori, parla molto di Caporetto e mai di Vittorio Veneto. Accanto ai capitoli su combattenti, fuggiaschi, prigionieri e, alla fine, la via di casa, ci sarebbe stato bene anche un capitolo sulla vittoria. Possibile che non ci sia qualche lettera di soldati che ne parla e che sia interessante da citare?

Leggi di più Leggi di meno
New Gold Dreamer
Recensioni: 5/5

Libro eccezionale che ha il pregio di descrivere le atrocità della Prima Guerra Mondiale in modo inedito, cioè prendendo come fonte privilegiata tutto il materiale (epistole, diari, quaderni di memorie) dei soldati, arruolati senza ben sapere dove stessero andando e, soprattutto, perché dovessero combattere una guerra di dimensioni così immani. Il tutto in un modo assai originale: cioè riportando le lettere scritte da uomini semianalfabeti, così com'erano senza cambiarle, per far capire al lettore la difficoltà di queste persone (poco scolarizzate e quasi per nulla propense a parlare la lingua italiana nella loro quotidianità) a descrivere un evento così catastrofico con quei pochi mezzi culturali di cui disponevano. Qua e là si trovano anche lettere scritte da persone di estrazione borghese, le uniche in cui traspaiono i sentimenti nazionalisti e risorgimentali, mentre in quelle del popolo minuto due sono le parole d'ordine che ritornano con maggior frequenza: morte e pane.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,14/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore