Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Guerra e pace. Ediz. integrale. Con Segnalibro - Lev Tolstoj - copertina
Guerra e pace. Ediz. integrale. Con Segnalibro - Lev Tolstoj - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Russia
Guerra e pace. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Disponibilità immediata
8,42 €
-15% 9,90 €
8,42 € 9,90 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,90 € 8,42 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,90 € 8,42 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Guerra e pace. Ediz. integrale. Con Segnalibro - Lev Tolstoj - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Scritto da Lev Tolstoj tra il 1863 e il 1869, "Guerra e pace" è considerato il più grande romanzo russo. In questa celeberrima opera si fondono due narrazioni: da una parte, i grandi avvenimenti storici che travolsero la Russia all'inizio del XIX secolo; dall'altra, le vicende delle due famiglie dei Bolkonskij e dei Rostov, unite dalla figura del conte. In tutto il romanzo emerge chiaro il pensiero di Tolstoj, per il quale non sono gli eroi, i generali e i re a fare la storia, ma le grandi masse, con le loro paure, le loro sofferenze e le loro speranze. La storia è infatti una successione inarrestabile di eventi che il singolo non può modificare. L'autore è abilissimo nel descrivere l'identità psicologica dei personaggi: dal principe Andrej, altero e deluso dalla vita, alla bella Nataša, vivace e affascinante, al conte Pierre, fragile e tormentato, ma le loro vicende non avrebbero senso senza il racconto della storia del popolo russo, di cui essi divengono dei simboli. In "Guerra e pace" sembra che i veri protagonisti siano proprio lo scorrere del tempo e l'avvicendarsi ineluttabile degli eventi, che rendono questo capolavoro della letteratura quasi un poema epico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2017
12 dicembre 2017
1 voll., 1216 p.
9788883375873

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Da premettere che scrivere una recensione su questo romanzo è un impresa ardua. Leggere "Guerra e Pace", anche se ci ho messo mesi, è stato come vedere un film ininterrotamente, ha una vastità di eventi che immediatamente ci si sente trasportati in un'altra realtà. Questo romanzo è una di quelle opere di cui è impossibile narrare la trama, si può solo dire che gli eventi sono collocati tra il 1805 e il 1812, durante l'epoca delle guerre napoleoniche. Il tema fondamentale, secondo me, è il confronto tra le piccole storie private di personaggi che cercano la felicità terrena, attraverso la donna giusta da sposare, un esistenza che dia il benessere, che per alcuni è la materialità delle cose e per altri l'etica, l'onestà, la spiritualità, paragonata al percorso violento della grande guerra russa. Il messaggio che Tolstoj vuole trasmette è che la realtà è fatta di destini che si intrecciano, di avvenimenti che determinano le sorti di un individuo, cambiando il suo essere, il suo modo di interpretare la realtà, le sue priorità; come avviene sia nel personaggio di Pierre che nel principe Andrej il quale sceglie di andare in guerra per salvare se stesso,ritrovando la sua nobiltà d'animo. Tutti i personaggi in fondo forniscono un profilo psicologico del comportamento umano, che spingono a riflettere sul senso della vita e sull'influenza degli eventi che ci travolgono. Io credo che sia un romanzo che va letto scorgendo tra le righe il vero significato introspettivo, perchè se letto e interpretato da questo punto di vista conduce a porsi delle domande e a rivedere alcuni aspetti della propria vita.

Leggi di più Leggi di meno
stefania giannitti
Recensioni: 5/5

Per me non è un romanzo storico, come viene definito, anche se buona parte del libro parla degli scontri tra l'esercito russo e quello napoleonico, battaglia di Austerliz compresa. Sarà perché a rileggerlo ti accorgi che la guerrà è proprio brutta.Ti sembrerà di essere lì tra gli alberi nascosto in attesa che cada la palla di cannone e a sperare che non ti colpisca e subito dopo a tremare in attesa del comando di caricare o di ritirare… E la contrapposizione netta del racconto della pace, diffusa dalle storie personali di famiglie e personaggi soffici e caldi che vivono le proprie vite intrecciate a quelle delle proprie e di altre famiglie della nobiltà russa del tempo, mentre la guerra ne sfiora e ne definisce le sorti.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Nelle liste dei libri da leggere almeno una volta nella vita, Guerra e pace è sempre presente. Caposaldo della letteratura, Guerra e pace, è considerato il capolavoro di Tolstoj, certo la sua mole e l'argomento intimoriscono non poco il lettore che ci si vorrebbe approcciare, ma una volta superato l'iniziale timore, è amore! La scrittura di Tolstoj come sempre è brillante, scorrevole e poetica senza mai essere complessa, anche quando si lascia andare a descrizioni degli avvenimenti storici o a spiegazioni sulla situazione politica dell'Europa e quindi agli equilibri che si andavano muovendo, lo fa in un modo così chiaro da non annoiare il lettore rendendo il tutto comprensibile anche a chi non ricorda alla perfezione le vicende storiche di quel tempo. Nel lungo cammino fino alla fine dell'epilogo ci si affeziona a tutti i personaggi e Tolstoj qua e la ci lascia qualche ferita e qualche delusione. Tuttavia Guerra e pace è un autentico capolavoro, un libro completo in tutto e per tutto che lascia letteralmente affascinati, la nomea di libro "impossibile da leggere" è del tutto infondata semplicemente, come ogni altra lettura, deve essere affrontata al momento giusto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,8/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore