L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Giudizio negativo per la forma e contenuto. Il libro parla di molti argomenti in maniera ripetitiva e senza i dovuti approfondimenti. Recepisce in maniera totalmente acritica teorie di scienziati mediocri, tanto da trasformare l’Homo Deus in formica gigante, ignorando altre ricerche sicuramente più interessanti e valide. Se si dà troppo credito ad una certa “scienza” il rischio di questa involuzione c’è e forse per questo l’autore ha pensato di chiudere con domande che fanno riflettere, un invito ad un maggiore senso critico e uso dell’intelletto. Maggiore capacità di sintesi, più spazio ad una scienza più umile e laboriosa e più domande che ci danno spunti di riflessione avrebbero trasformato questo brutto libro in uno eccellente.
Giudizio negativo sia dal punto di vista della forma che del contenuto. Il libro è un “mattone” che ripete sempre le stesse cose in tutte le salse senza però fare i dovuti approfondimenti. Il suo contenuto si può così riassumere: “La coscienza dell’uomo è solo illusione, come pure la sua presunta capacità a prendere decisioni. E’ solo frutto di algoritmi. In una prima fase vi sarà un’elite che avrà superpoteri a discapito di una maggioranza sempre più marginalizzata, in una seconda fase gli algoritmi prenderanno il sopravvento eliminando l’inutile uomo”. Cito testualmente una frase dell’autore che rende bene l’idea: “Per milioni di anni siamo stati scimpanzé evoluti. In futuro, potremmo diventare formiche di taglia gigante.” (Cap. 10 - L’oceano della coscienza). La pagina più interessante è quella finale dove si pone delle domande. Sintetizzando molto, calcando ancora di più la mano, spacciando per verità assolute congetture stravaganti di scienziati mediocri, e ponendo più domande il mio giudizio sarebbe positivo, splendido esempio di satira che descrive la decadenza della nostra società e della scienza. Esemplificazione estrema anche nel descrivere i credenti, non una esperienza personale ma un pensiero unico, adorare un Dio che altrimenti punisce (nulla a che fare con Cristianesimo, Buddhismo, Taoismo e Induismo). C’è però una frase che fa riflettere (Cap. 10): “..La capra più intelligente del gruppo quella che combina più guai.. comportò un depotenziamento delle abilità mentali degli animali allevati.” Verrebbe da pensare che siamo animali allevati per una ristretta elite. Nessuna ipotesi alternativa, solo varianti dell’uomo formica. Allora penso alla parabola dei talenti, dove si parla di una punizione molto severa per un servo che non aveva saputo valorizzare l’unico che aveva. Qui i talenti che non sappiamo valorizzare sono due: il libero arbitrio e l’intelletto. La punizione per questo è esemplare: declassati da Homo Deus a formica gigante.
Ragionamenti sempre interessanti, ma trovo "sapiens" decisamente superiore
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore