Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Homo deus. Breve storia del futuro - Yuval Noah Harari,Marco Piani - ebook
Homo deus. Breve storia del futuro - Yuval Noah Harari,Marco Piani - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 60 liste dei desideri
Homo deus. Breve storia del futuro
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Homo deus. Breve storia del futuro - Yuval Noah Harari,Marco Piani - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Harari racconta sogni e incubi che daranno forma al XXI secolo in una sintesi audace e lucidissima di storia, filosofia, scienza e tecnologia, e ci mette in guardia: il genere umano rischia di rendere sé stesso superfluo. Nella seconda metà del XX secolo l'umanità è riuscita in un'impresa che per migliaia di anni è parsa impossibile: tenere sotto controllo carestie, pestilenze e guerre. Oggi è più probabile che l'uomo medio muoia per un'abbuffata da McDonald's piuttosto che per la siccità, il virus Ebola o un attacco di al-Qaida. Nel XXI secolo, in un mondo ormai libero dalle epidemie, economicamente prospero e in pace, coltiviamo con strumenti sempre più potenti l'ambizione antica di elevarci al rango di divinità, di trasformare "Homo sapiens" in "Homo Deus". E allora cosa accadrà quando robotica, intelligenza artificiale e ingegneria genetica saranno messe al servizio della ricerca dell'immortalità e della felicità eterna? Saremo in grado di proteggere questo fragile pianeta e l'umanità stessa dai nostri nuovi poteri divini?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788858775516

Valutazioni e recensioni

4,19/5
Recensioni: 4/5
(21)
5
(11)
4
(5)
3
(3)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Corrado Luciani
Recensioni: 2/5

Giudizio negativo per la forma e contenuto. Il libro parla di molti argomenti in maniera ripetitiva e senza i dovuti approfondimenti. Recepisce in maniera totalmente acritica teorie di scienziati mediocri, tanto da trasformare l’Homo Deus in formica gigante, ignorando altre ricerche sicuramente più interessanti e valide. Se si dà troppo credito ad una certa “scienza” il rischio di questa involuzione c’è e forse per questo l’autore ha pensato di chiudere con domande che fanno riflettere, un invito ad un maggiore senso critico e uso dell’intelletto. Maggiore capacità di sintesi, più spazio ad una scienza più umile e laboriosa e più domande che ci danno spunti di riflessione avrebbero trasformato questo brutto libro in uno eccellente.

Leggi di più Leggi di meno
Corrado Luciani
Recensioni: 2/5

Giudizio negativo sia dal punto di vista della forma che del contenuto. Il libro è un “mattone” che ripete sempre le stesse cose in tutte le salse senza però fare i dovuti approfondimenti. Il suo contenuto si può così riassumere: “La coscienza dell’uomo è solo illusione, come pure la sua presunta capacità a prendere decisioni. E’ solo frutto di algoritmi. In una prima fase vi sarà un’elite che avrà superpoteri a discapito di una maggioranza sempre più marginalizzata, in una seconda fase gli algoritmi prenderanno il sopravvento eliminando l’inutile uomo”. Cito testualmente una frase dell’autore che rende bene l’idea: “Per milioni di anni siamo stati scimpanzé evoluti. In futuro, potremmo diventare formiche di taglia gigante.” (Cap. 10 - L’oceano della coscienza). La pagina più interessante è quella finale dove si pone delle domande. Sintetizzando molto, calcando ancora di più la mano, spacciando per verità assolute congetture stravaganti di scienziati mediocri, e ponendo più domande il mio giudizio sarebbe positivo, splendido esempio di satira che descrive la decadenza della nostra società e della scienza. Esemplificazione estrema anche nel descrivere i credenti, non una esperienza personale ma un pensiero unico, adorare un Dio che altrimenti punisce (nulla a che fare con Cristianesimo, Buddhismo, Taoismo e Induismo). C’è però una frase che fa riflettere (Cap. 10): “..La capra più intelligente del gruppo quella che combina più guai.. comportò un depotenziamento delle abilità mentali degli animali allevati.” Verrebbe da pensare che siamo animali allevati per una ristretta elite. Nessuna ipotesi alternativa, solo varianti dell’uomo formica. Allora penso alla parabola dei talenti, dove si parla di una punizione molto severa per un servo che non aveva saputo valorizzare l’unico che aveva. Qui i talenti che non sappiamo valorizzare sono due: il libero arbitrio e l’intelletto. La punizione per questo è esemplare: declassati da Homo Deus a formica gigante.

Leggi di più Leggi di meno
Ivan
Recensioni: 3/5

Ragionamenti sempre interessanti, ma trovo "sapiens" decisamente superiore

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,19/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(5)
3
(3)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Yuval Noah Harari

1976, Kiryat Ata

Storico e scrittore israeliano.È laureato in Storia al Jesus College dell'Università di Oxford.Dal 2005 insegna all'Università Ebraica di Gerusalemme.Dal 2012 è membro della Accademia israeliana delle scienze e delle lettere.È noto soprattutto per aver pubblicato nel 2011 il best seller internazionale From Animals into Gods: A Brief History of Humankind (Da animali a dèi. Breve storia del genere umano, Bompiani 2014). Altri suoi titoli: 21 lezioni per il XXI secolo (2018) Homo deus. Breve storia del futuro (2018), Sapiens. I pilastri della civiltà (Bompiani 2021).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore