MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
Husserl, Freud e il problema dell'inconscio
17,85 €
-15%
21,00 €
+180
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Husserl, Freud e il problema dell'inconscio
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
17,85 €
-15%
21,00 €
17,85 €
21,00 €
-15%
Disp. in 10 gg
Il problema da cui prende le mosse il libro è se sia possibile una teoria fenomenologica della soggettività capace di dar conto della fisionomia della soggettività stessa, o se invece questa possa soltanto essere presupposta ma non autenticamente indagata. Ci si deve chiedere se quella che Husserl chiama l'"oscurità" del soggetto sia tale per disporsi a ricevere la luce del chiarimento fenomenologico, essendo la dimensione dell'inconscio essa stessa parte integrante della soggettività. Di qui il confronto con Freud, che più di altri ha scavato nel cono d'ombra della psiche. Un confronto che investe non solo gli stili conoscitivi della fenomenologia e della psicoanalisi l'epoché e l'archeologia - ma anche categorie quali coscienza, passività, ritenzione, rimozione, tempo. Emerge un'immagine paradossale della soggettività, divisa tra necessità di rischiarare il vissuto e suo impossibile compimento: un paradosso sul quale la filosofia deve sostare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:5 febbraio 2008
Tipo:
Libro universitario
Pagine:
304 p., Brossura
EAN:
9788837222338