L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2005
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Saggio molto snello e di facile lettura, adatto a chi si affaccia sul mondo medievale da principiante. In poche pagine tocca una grande varietà di luoghi comuni smentendo ciò che la letteratura, il cinema e la cultura pop associa normalmente a questo periodo. Gli spunti sono trattati in modo piuttosto sintetico, in alcuni casi forse troppo (lo scritto nasce come introduzione ad un manuale di storia), e lasciano spazio ad un'ulteriore ricerca personale.
In origine Sergi scrisse questo saggio come prefazione ad un manuale di storia medievale ma poi prese la decisione di pubblicarlo separatamente, poiché possedeva già in se una sua compiutezza. Nel saggio, Sergi si concentra, come appunto dice il titolo, sull'idea che noi contemporanei abbiamo del Medioevo e su quante idee sbagliate abbiamo noi di esso; idee scaturite dalla fantasia, da lettura errata delle fonti da parte di storici passati, dalla cultura popolare, dal cinema; idee che spesso hanno finito per stratificarsi l'una sull'altra. Sergi illustra le più clamorose e con pazienza ne dimostra l'infondatezza, come la famosa "piramide" feudale, purtroppo presente ancora oggi su molti testi scolastici, con tanto di illustrazione. Il volume di Sergi è una lettura propedeutica per chiunque voglia anche solo avvicinarsi alla storia medievale, quella vera. Dopo averlo letto, guarderete ogni film a sfondo medievale, ogni rievocazione storica popolare e perfino i vostri stessi studi fatti a scuola con occhi diversi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore