L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Ventidue scrittori contemporanei. Ventidue modi di raccontare la diversità. Perché sapersi unici è il solo modo di scoprirsi uguali.
«Se questa antologia ha qualche piccola sorpresa qua e là è perché credo che sia così che identità e differenza hanno sempre dialogato tra loro: con il linguaggio imprevedibile dello stupore e della sorpresa»
Di storie, in questo libro, ce ne sono per tutti i gusti. Storie misteriose e fantastiche, storie che guardano al passato e storie che immaginano il futuro. Ventidue tra i più importanti scrittori italiani per ragazzi hanno scelto di unirsi, per raccontare insieme la bellezza e la ricchezza della diversità. Ciascuno lo ha fatto alla sua maniera, lasciando libera la fantasia. Allo stesso modo ogni lettore potrà trovare nell’antologia il percorso, unico e irripetibile, che fa per lui. «Identici» è un invito a scoprire e accogliere le differenze che ci caratterizzano. Perché solo dall’incontro con ciò che è diverso può nascere un mondo in cui siamo tutti uguali. Con una prefazione e le note di Pierdomenico Baccalario, tra gli scrittori più letti e amati dai giovani. Età di lettura: da 11 anni.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore