L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,48 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dostoevskij,da infervorato cristiano e psicologo provetto qual è,studia la centrale figura di Cristo cercando di tracciarne,in termini moderni,un dettagliato profilo psicologico che ricusi la banale qualifica di "bontà sconfinata";il risultato è il principe Myskin.Già dalla prima apparizione,dopo un iniziale sconcerto,il protagonista,in forza della semplicità di modi,dell'ingenuità disarmante e della schiettezza smaliziata,riesce immediatamente simpatico tanto agli altri personaggi quanto al lettore. Uno straordinario discernimento unito ad una profonda sensibilità danno a costui capacità empatiche uniche. Assolutamente da leggere!
Un libro coinvolgente e mai banale che racconta il ritorno in Russia di un malato di epilessia dopo un lungo soggiorno in svizzera per curarsi. Dostoevskij incanta il lettore con il suo idiota: un uomo totalmente buono e, proprio per questo, malato. Un libro che analizza profondamente la psiche umana, non soltanto con i pensieri e le vicende del protagonista ma anche da tutti i personaggi di contorno della vicenda, rappresentati dettagliatamente e resi mai banali nelle loro azioni, atteggiamenti e aspirazioni. Libro estremamente moderno pur essendo ambientato e scritto nella Russia del XIX secolo, consigliassimo.
Pur inevitabilmente datato nella scrittura e nell'ambiente di un'epoca scomparsa, delinea con accuratezza e sensibilità imperitura la struttura psicologica d'un personaggio rinvenibile in ogni epoca: l'angelo caduto nel mondo, l'innocenza primitiva del bambino e la sua fiducia di base negli uomini che non conosce degrado e corruzione ad opera delle sconfitte della vita; un personaggio attualissimo che mai come oggi è appunto considerato un idiota.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore