L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Illuminae – così come i successivi due volumi dell’Illuminae File – è un una raccolta di documenti, chat, mail, comunicazioni radio, video di sorveglianza e tutti i documenti che il gruppo Illuminae è riuscito a mettere insieme per raccontare la tragica storia della battaglia di Kerenza e denunciare all’autorità i crimini della BeiTech. Inizialmente ero molto dubbiosa verso questo metodo narrativo così inusuale e non-lineare, ma dopo poche pagine mi sono dovuta ricredere: è una figata. Ripeto: è una figata. Nonostante la narrazione alternativa, non mi sono mai ritrovata confusa, anzi sfogliando queste pagine, immergendomi in ogni documento, mi ritrovavo sempre a più a fondo in questa storia spaziale, affezionandomi ai protagonisti e piangendo i personaggi scomparsi. Mi sono commossa, ho riso, pianto e urlato una serie infinita di parolacce censurate a causa dei continui colpi di scena e plot twist che mi hanno lasciata a bocca aperta. Ed è forse l’insieme di tutte queste cose che rende questo libro unico. Per non parlare dei protagonisti: due adolescenti coraggiosi, impavidi, leali, sarcastici e anche un po’ romantici, insomma tutto e di più da quello che ci si aspetta da un buon personaggio. Illuminae, però, non è solo una storia d’amore ambientata nello spazio, è un romanzo d’azione, dramma e anche un po’ di mistero, il tutto narrato con un’ironia sempre elegante, mai esagerata, che va stemperare i punti più strazianti e che vi strapperà un sorriso tra le lacrime e il moccio che vi colerà dal naso. Non posso che consigliarvi a cuore aperto, spaccato e sgocciolante questo libro. Se amate le storie young adult, la fantascienza, le guerre interstellari e i virus che fanno impazzire la gente, questo diventerà senza ombra di dubbio il vostro libro del cuore, ma anche se non amate niente di tutto ciò (o non avevate mai letto niente del genere, come me) ve lo consiglio lo stesso.
Primo volume di una saga sci-fi spettacolare. Trama decisamente accattivante, ben delineata e ricca di colpi di scena. Personaggi ben caratterizzati, soprattutto la protagonista femminile che si libera dei soliti cliché presenti nei libri Young Adult. Ciò che colpisce di più però è la struttura grafica del libro, che caratterizza anche i volumi successivi: non è presente una suddivisione in capitoli, ma il testo è composto da dossier, pagine web, trascrizioni di contenuti video, chat e file audio; tutto ciò rende la lettura estremamente immersiva ed è difficilissimo staccarsi dalle pagine. Saga super consigliata anche ai non amanti del genere.
Primo libro di una saga sci-fi per ragazzi imperdibile. La trama è molto accattivante, ben delineata e ricca di colpi di scena. I personaggi principali sono ben caratterizzati, soprattutto la protagonista femminile che si libera dei cliché tipici dei libri Young Adult. Ciò che più colpisce del libro è la sua struttura interna, ben diversa dalla solita suddivisione in capitoli: il libro infatti è composto (non solo come contenuto ma anche per grafica) da dossier, pagine web, trascrizioni di chat e registrazioni, rapporti, elaborati informatici e così via; il tutto permette al lettore di immergersi in maniera totalizzante nella storia. Super consigliato anche ai non amanti del genere, per la sua particolarità ne vale la pena.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un titolo altisonante, un prezzo abbastanza altino, una copertina sopra le righe e un fandom accanitissimo sparso in tutto il mondo sono il biglietto da visita di "Illuminae", primo di una serie YA abbastanza singolare. Ma la sottoscritta aveva messo gli occhi su questa pubblicazione da tempo immemore ormai e nonostante i rallentamenti subiti dal blog in questo periodo, non potevo esimermi dal parlarvene un po'. Anche perché so che voi siete sempre alla ricerca di pareri, chicche, curiosità sui libri in uscita e sapete che mi piace esaudirvi in ogni caso. Perciò appena uscito cosa ho fatto? Ma ci ho messo sopra le manine ovviamente e un giorno dopo sono pronta a recensirlo.
Se vi chiedete come mai il prezzo sia così alto, vi darò qualche chiarimento: si tratta di libro illustrato con immagini davvero meravigliose e di ogni sorta. Quello di cui vi parlo oggi non è un semplice romanzo, in effetti.
Illuminae è una vera e propria esperienza unica nel suo genere, contenente una storia potente e irripetibile. Si tratta di una storia d'amore e mistero e dramma molto, molto, molto avvincente, ambientata nei meandri dello spazio profondo. Ma questa avvincente storia non è narrata come vi aspettereste, con una voce e tanti comprimari, bensì tramite documenti: email, foto, caption di video, pagine di diario, trascrizioni di dialoghi, comunicazioni radio e cose di questo genere. Vi ho detto che è un libro illustrato, no? Ecco, perciò immaginate le sue pagine come un bellissimo collage variopinto di documenti, file, dialoghi e immagini favolose dello spazio profondo e non solo.
Vi state chiedendo se questo libro è adatto a voi? Non lo saprete fino a quando non lo stringerete nelle vostre mani. Credetemi, lo so: mi è successo. Lasciate che ve ne parli meglio in questa recensione priva di spoiler e un po' diversa dalle altre, perché per un libro così, scrivere una recensione è davvero complicato!
Jay Kristoff, co-autore del libro, lo ha descritto su Goodreads usando queste parole: "Illuminae è il classico libro in cui una ragazza incontra un ragazzo, poi la ragazza perde il ragazzo. E i genitori. E il pianeta. E si trova su una nave spaziale devastata, con un Computer Pazzo e un'epidema letale. Nel mezzo di una guerra interstellare. E' senza dubbio il libro più figo che abbia mai scritto. E sono abbastanza sicuro che nessuno di voi abbia letto un libro così. Perciò... Godetevelo!" Ecco, penso che se avessi dovuto riassumere Illuminae avrei usato praticamente le sue stesse identiche parole. Sarcasmo incluso (Illuminae ne è zeppo). Motivo per cui penso che sia meglio che vi abbia spiegato Jay Kristoff di che si tratta. Perché sinceramente provare a dare un senso a un libro così sarebbe stato difficilissimo anche per me.
Sin dall'inizio non sapevo cosa aspettarmi. Un romance distopico? Un thriller sci-fi? Un horror? Vi farà piacere sapere che "Illuminae" è tutto questo e molto di più. Sfogliandone le pagine vi sentirete di essere entrati in un universo parallelo in cui voi stessi siete i protagonisti del libro: vi sembrerà di essere catapultati in un film, o ancora meglio, un romanzo cucito tutto attorno a voi. E sarà bellissimo. O almeno lo è stato per me. Straziante, spaventoso, inquietante e doloroso in tanti, troppi punti, ma anche incredibile e straordinario. Alla mia veneranda età non è facile essere spiazzati e stupiti da un libro. Certo, una storia può entusiasmarmi e togliermi il respiro. Può darmi tutto e il contrario di tutto. Ma difficilmente mi sconvolgerà per il suo formato, la sua composizione, il suo "tutto". Ebbene, "Illuminae" lo ha fatto grazie alla sua unicità. Mi piacerebbe dirvi che farà sicuramente lo stesso effetto anche a voi, ma saprete se "Illuminae" è il vostro libro solo se vi concederete di provare a leggerlo. Fatelo. Mettetevi alla prova come ho fatto io e mi direte.
Come ho detto, anche io avevo i miei dubbi. Ero curiosa, confusa e anche un po' scettica. Mi chiedevo se ci fosse una storia d'amore che mi avrebbe travolta: c'è. Eccome se c'è. Dio... Ezra. Ezra è uno di quei protagonisti maschili che non si dimenticano e che ti si piantano nella testa. I dialoghi tra lui e Kady sono semplicemente perfetti. Un'ossessione che ti lascia sveglia di notte, che ti fa rigirare inquieta nel letto, che non ti lascia scampo. Credetemi.
Mi chiedevo se sarebbe stato troppo confusionario e la risposta è stata: no. E' assolutamente perfetto, un libro unico e diverso, ma nulla che non leggerei e rileggerei all'infinito. L'avventura che racconta ti travolge come un vero e proprio viaggio mentale, che non lascia scampo e spacca i cuori. Io vi ho avvisati: attenti ad affezionarvi ai meravigliosi personaggi a cui Amie Kaufman e Jay Kristoff hanno dato voce. Potreste trovarvi, come è successo a me, a piangere come disperati chiedendo al firmamento perché mai debbano aver subito una sorte simile. Sarà meglio che vi guardiate le spalle da questi due autori: il loro sadismo non penso abbia limiti e tremo per ciò che mi faranno passare nei libri successivi.
E infine mi chiedevo se la moltitudine di file che si accatastavano pagina dopo pagina mi avrebbe impedito di entrare nella mente della protagonista e conoscerla davvero: la risposta è sempre no. Ho adorato Kady. E' una di quelle protagoniste di cui si è fieri, per cui si tifa con piacere e a cui, sotto sotto, si vorrebbe somigliare. Ma io non ho il suo pelo sullo stomaco, perciò ci rinunci. Anche se non sono mai entrata davvero nel personaggio, vista la forma con cui è narrato il libro, mi è sembrato di essere sempre lì al suo fianco. Cosa piuttosto disarmante, viste le tragedie che Kady ha vissuto in questo romanzo. Se solo ci ripenso...
Insomma, per quanto mi riguarda un libro imperdibile. Bello, ironico, unico, romantico, drammatico e sensazionale. DOVETE LEGGERLO!
Recensione di Glinda Izabel
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore