Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

In Patagonia - Bruce Chatwin - copertina
In Patagonia - Bruce Chatwin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
In Patagonia
Disponibilità immediata
14,50 €
14,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 14,50 € 7,83 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 14,50 € 7,83 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
In Patagonia - Bruce Chatwin - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

19
1982
8 febbraio 1982
264 p., ill.
9788845904936

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(8)
5
(1)
4
(2)
3
(2)
2
(2)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

sandro landonio
Recensioni: 4/5

Si tratta di un libro sull'esperienza del viaggio e non di un libro di viaggi. Certo è un libro che parla della Patagonia e non di altre zone del globo, ma non credo sia un libro che possa piacere a chi voglia saperne di più di questa regione. A mio parere il libro è di sensazioni e ne trasmette molte, ma le si può trovare del tutto estranee a sé se non si è fatto almeno una volta nella vita un viaggio in solitaria di settimane. Da quanto Chatwin ci racconta si può poi trovare una direzione per future esplorazioni da soli od in compagnia: il viaggiare ha solo bisogno di un espediente per compiersi, essendo valido come esperienza a prescindere, basta osservare con occhi attenti e curiosi ciò che si incontra. Col viaggio nulla cambia in noi anche se tutto cambia all'esterno, ed i "lonesome travellers" di Kerouac o gli "Harry Haller" di Hesse sono comunque soli ovunque si trovino.

Leggi di più Leggi di meno
Mauro
Recensioni: 1/5

Se devo essere sincero mi aspettavo un libro che descrivesse luoghi mozzafiato e facesse sognare quella parte del mondo che tanto mi affascina.. probabilmente ho sbagliato libro,a mio malincuore non sono riuscito ad andare oltre le 80 pagine,e non penso di proseguire oltre, forse ho tratto conclusioni affrettate ma se un libro no mi piace lo vedo subito e se lo abbandono prima di finirlo(cosa che capita raramente)e' perche proprio non mi piace. Probabilmente come ha scritto l'altra lettrice Patricia:"se non e'piaciuto e'perche chi lo ha letto pensava ad altro" ha fondamentalmente ragione:quando un libro piace e ti coinvolge in cio che c'e' scritto non da' modo di pensare ad altro ma ti cattura e ti immerge in se' stesso, al contrario a mio parere se la lettura si fa' noiosa e poco interessante l'occhio prosegue per inerzia e la mente devia per altre vie..(cosa che con questo libro a me' e'capitata spesso ...al contrario di altri)..per poi doversi fermare e tornare indietro a rileggere.. Non posso dire che sia scritto male ma a mio modesto parere e' un riassunto "giornalistico" di tante storie che ruotano attorno ai luoghi visitati dall'autore e la cosa che piu' mi spiace e' che queste storie sono tratte da altre fonti (Elencate tra l'altro nelle ultime pagine alla voce "fonti")Dalle poche pagine da me lette mi ha dato come la sensazione di una scrittura "fredda" costruita su letture dell'autore e non su emozioni di un'esperienza di viaggio dando per lo piu' risalto a personaggi neppure originari di quei luoghi.. Anche Patagonia express di Sepulveda e' sulla stessa "scia narrativa",raccontando personaggi e avvenimenti di quella parte del mondo,ma il risultato e' a mio avviso comletamente opposto forse perche non ha "derivato" le sue righe da altre precedentemente scritte ma ha raccontato cio che i suoi occhi hanno visto e le sue orecchie hanno sentito, o forse perche per raccontare e descrivere quei luoghi ci vuole chi da quei luoghi proviene!!(vedi Sepulveda o Coloane ecc.) Buona lettura. Mauro.

Leggi di più Leggi di meno
giorgio
Recensioni: 4/5

Il grande messaggio di Chatwin: si può andare in Patagonia anche solo per visitare il luogo in cui molti anni prima fu trovato un fossile che ha fatto parte dei nostri ricordi di infanzia. Qualcuno ha scritto che "... nel viaggio l'importante non è la meta, l'importante è il viaggio stesso...", per Chatwin, forse, il viaggio è stata la vita stessa. Ho un unico dispiacere: non aver letto le opere di Chatwin prima di quanto abbia fatto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(2)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Bruce Chatwin

1940, Sheffield

Scrittore e viaggiatore britannico, Bruce Chatwin è diventato celebre per i suoi racconti di viaggio. Dopo aver compiuto gli studi presso il Marlborough College, nello Wiltshire, inizia a lavorare presso la prestigiosa casa d'aste londinese Sotheby's, diventando in poco tempo uno dei più competenti esperti di arte impressionista. A ventisei anni abbandona il lavoro e s'iscrive all'università di Edimburgo per approfondire la sua passione per l'archeologia. Dopo gli studi inizia a viaggiare per lavoro: prima in Afghanistan, poi in Africa, dove sviluppa un forte interesse per i nomadi e il loro distacco dai possedimenti personali.Nel 1973 viene assunto dal «Sunday Times Magazine» come consulente per temi di arte e architettura. Questo nuovo impiego gli...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore