Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

In piena libertà e consapevolezza. Vivere e morire da laici - Margherita Hack,Nicla Panciera - copertina
In piena libertà e consapevolezza. Vivere e morire da laici - Margherita Hack,Nicla Panciera - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
In piena libertà e consapevolezza. Vivere e morire da laici
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
In piena libertà e consapevolezza. Vivere e morire da laici - Margherita Hack,Nicla Panciera - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ripercorrendo tra memoria privata e pubblica i momenti chiave degli ultimi settant'anni di storia sociale italiana, dal Concordato del '29, alla stagione dei diritti degli anni Settanta, al tema spinoso del fine vita con i casi Welby ed Englaro, Margherita Hack ci lascia questo suo ultimo pamphlet sulle libertà individuali, su cosa significhi essere laico e sulle eredità spesso taciute che ancora pesano sulle istituzioni e impediscono un dibattito veramente libero sui temi che ci toccano in prima persona. Fecondazione assistita e testamento biologico, aborto e unioni civili, libera ricerca scientifica e multiculturalismo, sono le questioni care alla Hack e sulle quali il dibattito nel nostro Paese è pesantemente condizionato dalla Chiesa Cattolica. La società di domani dipenderà da come i giovani sapranno affrontare tali questioni. È a loro, quindi, che la Hack racconta chi eravamo e quali sfide ci attendono, avendo sempre come guida la nostra Costituzione, affinché gli italiani che verranno non si adagino sui diritti acquisiti e siano più liberi dei loro padri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
13 aprile 2017
220 p., Rilegato
9788893880145

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 4/5

In questo libro la scienziata espone senza mezzi termini il proprio disappunto per l’ingerenza della Chiesa nello Stato Italiano, dall’insegnamento della religione cattolica nelle scuole, all’influenza sulla nostra classe politica, fino al costo che ricade addosso al nostro paese. In alcuni punti l’ho trovato un po’ ripetitivo ma tutto sommato si legge bene ed offre parecchi spunti di riflessione, ne consiglio la lettura anche a chi è di parere opposto: essendo il punto di vista di una donna autorevole merita considerazione. Meritano attenzione in particolare i passaggi relativi al valore della laicità in tema di scelte sulla vita (aborto, fine vita ecc)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore