Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli indifferenti - Alberto Moravia - copertina
Gli indifferenti - Alberto Moravia - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Gli indifferenti
Attualmente non disponibile
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
8,50 €
Chiudi
Gli indifferenti - Alberto Moravia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Del resto, che 'Gli indifferenti', scritto a meno di vent'anni nei sanatori dove gli curavano la tubercolosi ossea e pubblicato a sue spese per cinquemila lire dall'editore Alpes nel 1929, sia rimasto anche nei successivi sessant'anni il manifesto poetico di Alberto Moravia, nessuno può negarlo. C'è già tutto il materiale che verrà costantemente ruminato e rielaborato in tutti i romanzi successivi: la noia, la decadenza, la vanità, la sessualità, l'endogamia, l'animalità femminile, la psicoanalisi, le scene primarie, il venefico ronron di una borghesia parassita e smidollata, la lontananza fatale da ogni vago lampo di purezza e integrità. Tn questo, è veramente un classico: hai voglia dirti che la società descritta è quella fatiscente del ventennio fascista, destinata a liquefarsi di lì a poco nella fossa biologica immane della seconda guerra mondiale; hai voglia ripeterti che Michele ha l'età di tuo nonno (per quelli della mia generazione: per i nostri figli del bisnonno); una lampante familiarità continuerà ad animare tutte quelle figurette, come se davvero uno le stesse frequentando tutte le sere, e il contesto nel quale annaspano lo attraversasse ogni giorno." (dalla prefazione di Sandro Veronesi) Introduzione di Simone Casini. Appendice critica a cura di Laura Desideri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
7 novembre 2012
XIV-432 p., Brossura
9788845272196

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 4/5

Un libro interessante che non si lascia leggere con leggerezza sebbene rappresenti il libro di esordio di un giovanissimo Moravia. Anche se ancora molto giovane e forse inesperto dei drammi della vita e delle inquietudini di certe anime, Moravia tuttavia descrive minuziosamente e con vera maestria alcuni personaggi dell'alta borghesia drasticamente coinvolti in una spirale di menzogne, tradimenti, apatia ed egoismo.. Pensieri ed emozioni di tali personaggi, con i loro intimi interrogativi e contraddizioni, sono messi a nudo dalla penna incredibile di questo Scrittore. Molto bella ed efficace anche la descrizione dell'immaginario processo che arrovella la mente e l'anima di Michele, uno dei più malati d'indifferenza di questa storia.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

Un libro interessante che non si lascia leggere con leggerezza sebbene rappresenti il libro di esordio di un giovanissimo Moravia. Anche se ancora molto giovane e forse inesperto dei drammi della vita e delle inquietudini di certe anime, Moravia tuttavia descrive minuziosamente e con vera maestria alcuni personaggi dell'alta borghesia drasticamente coinvolti in una spirale di menzogne, tradimenti, apatia ed egoismo.. Pensieri ed emozioni di tali personaggi, con i loro intimi interrogativi e contraddizioni, sono messi a nudo dalla penna incredibile di questo Scrittore. Molto bella ed efficace anche la descrizione dell'immaginario processo che arrovella la mente e l'anima di Michele, uno dei più malati d'indifferenza di questa storia.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

"Gli Indifferenti" è per me un romanzo molto difficile da recensire. Non riesco, analizzandolo, a trovare dei "punti" a suo favore o dei motivi per i quali dovrei consigliarlo ad un'altra persona, eppure è uno dei pochi casi in cui ho provato la curiosa sensazione che l'autore desse voce a pensieri che erano già "latenti"nella mia testa e che sono apparsi improvvisamente chiari, nero su bianco, su quelle pagine. E' un libro davvero inquietante nel senso proprio del termine, e incredibilmente attuale, che apre a riflessioni crude, affatto piacevoli, sulla natura umana e sulla società in cui viviamo. Leggetelo, oppure non leggetelo, non saprei.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,9/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(6)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore