Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 56 liste dei desideri
Inferno (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Inferno (DVD) di Ron Howard - DVD
Inferno (DVD) di Ron Howard - DVD - 2
Inferno (DVD) di Ron Howard - DVD - 3
Inferno (DVD) di Ron Howard - DVD - 4
Inferno (DVD) di Ron Howard - DVD - 5
Inferno (DVD) di Ron Howard - DVD - 6
Chiudi
Inferno (DVD)
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Continuano le avventure dell'esperto di simbologia di Harvard: quando Robert Langdon si sveglia in un ospedale italiano con un'amnesia, si unisce a Sienna Brooks, un dottore che egli spera possa aiutarlo a recuperare la memoria ed impedire ad un pazzo di rilasciare una piaga globale connessa all'Inferno di Dante.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Stati Uniti; Ungheria
2016
DVD
5053083105440

Informazioni aggiuntive

Universal Pictures, 2017
Eagle Pictures
117 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Inglese per non vedenti (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1)
Italiano; Inglese; Inglese per non udenti; Tedesco; Turco
16:9 1,85:1 Wide Screen
Scene eliminate - Ron Howard, diario di un regista - Un profilo di Langdon - Il miliardario malefico: Bertrand Zobrist - Questa è Sienna Brooks - Inferno in giro per il mondo - Visioni dell'inferno

Valutazioni e recensioni

3,36/5
Recensioni: 3/5
(11)
5
(2)
4
(3)
3
(3)
2
(3)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

u.c.
Recensioni: 4/5

film interessante da collezionare insieme agli altri due capitoli

Leggi di più Leggi di meno
Andrea
Recensioni: 3/5

Preferisco gli altri due film di tom hanks ma anche questo si lascia guardare.

Leggi di più Leggi di meno
Roberto
Recensioni: 5/5

Dopo aver letto il libro ho deciso di guardare anche il film ma ne sono rimasto in parte deluso! La trama ricalca abbastanza quella originale ma a mio parere sono state fatte delle scelte di sceneggiatura sbagliate dedicando poca attenziona ad alcuni passaggi e concentrandosi di più su altre cose che invece reputo meno importanti ai fine della storia… Ma soprattutto la cosa che mi ha deluso maggiormente è il finale che non rispetta minimamente ciò che ho letto nel libro. Nel complesso il film è interessante se non avete letto il libro, ma se vi aspettate di rivivere in versione cinematografica quello che avete letto allora probabilmente resterete delusi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,36/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(3)
3
(3)
2
(3)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Il terzo capitolo del sodalizio Dan Brown-Ron Howard abbandona il tema del rapporto con la fede cattolica per una guida Lonely Planet per L'Inferno

Trama
Lo studioso di simbologia professor Langdon si risveglia in una stanza di ospedale a Firenze. È ferito alla testa, ha ricordi estremamente confusi e non sa perché si trova nel capoluogo toscano. Quando una donna vestita da carabiniere fa irruzione nella casa di cura non gli resta che fuggire con l'aiuto, della giovane dottoressa Sienna Brooks. Alla base di tutto c'è un genio della genetica che ha deciso di salvare l'umanità dalla sua altrimenti inevitabile dissoluzione diffondendo un virus che riduca drasticamente il numero degli abitanti della Terra.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Ron Howard

1954, Duncan, Oklahoma

Propr. Ronald William H., attore e regista statunitense. Figlio di due attori, comincia prestissimo a frequentare i palcoscenici e a cinque anni debutta al cinema in Il viaggio (1959) di A. Litvak. Ben protetto dalla famiglia che vuole assicurargli un'adolescenza normale, H. riesce comunque a recitare regolarmente e la prima occasione importante arriva quando G. Lucas lo scrittura per il nostalgico American Graffiti (1973). Nel periodo 1974-80 ripropone il ruolo del teenager inesperto con il personaggio di Richie Cunningham nel fortunato telefilm Happy Days. La sua passione è però la regia e, con l'aiuto di R. Corman, nel 1977 esordisce dietro la macchina da presa con Attenti a quella pazza Rolls-Royce. Abile narratore di storie fantastiche, ottiene i primi riconoscimenti con Splash - Una...

Tom Hanks

1956, Concord, California

"Propr. Thomas Jeffrey H., attore statunitense. Privo di una formazione professionale specifica, si distingue per lo stile fresco e spontaneo. Debutta come attore teatrale e televisivo e quindi s'impone al cinema prima con l'originale Splash - Una sirena a Manhattan (1984) di R. Howard, con Big (1988) di P. Marshall e poi con il sofferto ruolo di un avvocato malato di Aids in Philadelphia (1993) di J. Demme, con il quale vince l'Oscar e inaugura una parata di magistrali interpretazioni che segnano gli anni '90: vince un secondo Oscar con il premuroso idiota di Forrest Gump (1994) di R. Zemeckis, un giovane che cresce secondo i dettami del «right citizen» vecchia maniera e che imprevedibilmente raggiunge sempre miracolosamente il successo, senza però accorgersi che gli Stati...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore