Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'informatore - John Grisham - copertina
L'informatore - John Grisham - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 68 liste dei desideri
22,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
L'informatore - John Grisham - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ci aspettiamo che i giudici siano onesti e saggi. La loro integrità è alla base dell'intero sistema giudiziario. Confidiamo che garantiscano processi equi, che proteggano i diritti di tutti, che puniscano i colpevoli. Ma cosa succede quando un giudice è corrotto?

Lacy Stoltz da nove anni lavora come investigatrice presso una commissione in Florida che si occupa della cattiva condotta dei giudici. È un avvocato, non un poliziotto, e ha a che fare perlopiù con denunce per violazioni minori. Ma un giorno le si presenta un caso di corruzione. Un avvocato radiato dall'albo tornato a lavorare con una nuova identità – ora si fa chiamare Greg Myers – sostiene di sapere dell'esistenza di un giudice che ha rubato più soldi di tutti i giudici corrotti d'America messi insieme. Qual è la fonte dei suoi guadagni illeciti? A quanto pare ha avuto a che fare con la costruzione di un grande casinò sulle terre dei nativi americani. La mafia locale ha finanziato il casinò che ora frutta una cifra molto consistente di denaro ogni mese. Il giudice se ne prende una parte e finge di non vedere, favorendo con le sue sentenze l'organizzazione criminale. È sicuramente un ottimo affare: tutti fanno soldi. Ma Greg Myers vuole fermarli. Il suo unico cliente è un informatore che conosce la verità e vuole spifferare tutto per riscuotere milioni di dollari, come prevede la legge della Florida. Ed è così che Greg e Lacy si incontrano. E lei sospetta immediatamente che questa faccenda possa essere davvero pericolosa. Ma pericolosa è un conto, mortale è un altro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
22 novembre 2016
332 p., Rilegato
9788804669791
Chiudi

Indice


Le prime frasi del romanzo

L'autoradio trasmetteva soft jazz, un compromesso. Lacy, proprietaria della Prius e perciò della radio satellitare, detestava il rap tanto quanto il suo passeggero Hugo detestava il country moderno. Avevano provato con i talk show sportivi, la radio pubblica, con i canali di vecchi successi, con quelli comici e con la BBC, evitando il bluegrass, la CNN, l'opera e cento altre stazioni, ma non erano riusciti a mettersi d'accordo. Per frustrazione lei, e stanchezza lui, avevano gettato la spugna quasi subito e si erano fatti andare bene il soft jazz. Roba leggera, per non disturbare il lungo e profondo pisolino di Hugo. Roba leggera perché Lacy non impazziva per il jazz ma nemmeno ne era irritata. L'ennesima concessione reciproca, o qualcosa del genere; una delle tante che da anni caratterizzavano la loro collaborazione. Lui dormiva, lei guidava ed entrambi erano soddisfatti.
Prima della grande recessione la Commissione disciplinare giudiziaria aveva avuto a disposizione una piccola flotta di Honda, tutte di proprietà dello Stato, a quattro porte, bianche, con pochi chilometri. I tagli al budget, purtroppo, le avevano fatte sparire costringendo Lacy, Hugo e una sfilza di altri funzionari statali della Florida a usare le proprie vetture anche per lavoro, con un rimborso di meno di un dollaro per chilometro. Hugo, quattro figli e un pesante mutuo da pagare, aveva una vecchia Bronco che bastava a malapena a portarlo in ufficio, figuriamoci in trasferta per lavoro. Perciò dormiva.

Valutazioni e recensioni

3,81/5
Recensioni: 4/5
(21)
5
(10)
4
(1)
3
(6)
2
(4)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maruska
Recensioni: 5/5

Avvincente ed elettrizzante!! Questo libro è così coinvolgente che ogni momento era perfetto per leggere anche una sola pagina. Da leggere!!

Leggi di più Leggi di meno
melo
Recensioni: 5/5

Si tratta di un caso molto delicato e nello stesso tempo molto pericoloso. Lacy e Harry lavorano alla CDO, indagano su giudici corrotti. Questa volta indagano su una giudice, insospettabile, Claudia, collegata a personaggi molto pericolosi, che fanno uccidere i 2 agenti, ma per fortuna Lacy si salva e porta a fine la sua indagine. Un romanzo accattivante, ti tiene con il fiato sospeso, fino alla fine non si rivela l'identità dell'informatore.

Leggi di più Leggi di meno
gil
Recensioni: 5/5

Questo romanzo ti tiene in suspence fino alla fine. Non viene svelata l'identità dell'informatore, non viene fatto nemmeno un cenno a chi potrebbe esserlo, se non alla fine. Devo dire che Griham mi ha sorpreso, in quanto in tutti gli altri legal thriller riuscivo a capire il finale, questa volta ha vinto lui. Questa è una cosa bella, non sapere mai come andrà a finire. Un giallo accattivante, personaggi diversi tra loro e molto ben definiti. Uomini e donne trattati nella stessa maniera. Ve lo consiglio, ha un tema molto attuale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,81/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(1)
3
(6)
2
(4)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

John Grisham

1955, Jonesboro (Arkansas)

Scrittore statunitense. Laureatosi in legge, per anni è stato avvocato penalista. Ha ricoperto incarichi politici come membro della Mississippi House of Representatives. Con il romanzo Il socio (Mondadori 1992, adattato per il cinema nel 1993 da Sydney Pollack), ha rinnovato le fortune del genere legal-thriller, o più precisamente del courtroom-thriller, cioè il romanzo giallo d’ambientazione giudiziaria. A questa formula l’autore è rimasto fedele anche nei molti romanzi successivi, spesso all’origine di popolari film: Il rapporto Pelican  (1992), la cui versione cinematografica venne realizzata nel 1993 da Alan J. Pakula; Il momento di uccidere (1992); L’uomo della pioggia (1995), portato sullo schermo nel 1997 da Francis Ford...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore