L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Premetto che io qualche anno fa avevo dei pregiudizi su Lilli Gruber perché l’immagine che mi arrivava era quella della giornalista fascinosa molto altezzosa, e io ho sempre preferito l’altezza all’altezzosità. Non mi piacciono le persone strafottenti e soprattutto le persone che ostentano la loro figura. Poi un’amica qualche anno fa mi consigliò di leggere “Eredità”, io lo comprai e come spesso mi succede finì in mezzo alla pila di libri da leggere, poi però un giorno mi tornò tra le mani e l’ho lessi in pochissimo tempo. Romanzo che consiglio a tutti. Nel frattempo la Gruber ha pubblicato altri libri e tutti di grande successo e di notevole spessore. “Inganno” ha come descrizione in copertina “Tre ragazzi, il Sudtirolo in fiamme, i segreti della guerra fredda” ed è un bellissimo romanzo ambientato proprio nel Sudtirolo tra Bolzano, Brunico, il Passo del Brennero e le varie valli della zona. Racconta del periodo del terrorismo per la liberazione del Sudtirolo dall’Italia e per alcuni l’annessione all’Austria e per altri l’indipendenza o l’autodeterminazione. La Gruber è grande nel riuscire a mescolare nel racconto la vera indagine giornalistica, con le interviste ai personaggi reali o ai figli quando non possibile, e il racconto di finzione che ha come protagonisti due ragazzi nel periodo della maturità, Max e Peter, e Klara di origini austriache. Il romanzo racconta molto bene degli attentati, della Notte dei Fuochi, della situazione politica USA-URSS, della guerra fredda, del pericolo del ritorno fascista, della paura del comunismo e della divisione politica interna italiana, il tutto dentro una storia famigliare piena di amori e dissidi, di inganni e tradimenti che camminano di pari passo alla situazione politica internazionale, con tanto di coinvolgimento dei servizi segreti italiani e statunitensi. Ottima lettura.
una bella soluzione il passaggio storia-romanzo-storia. Anche perché si tratta di una storia ai più sconosciuta e non scontata. Una scrittura schietta e diretta proprio come ci si può aspettare dalla ottima giornalista Gruber
Merita di essere letto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore