Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Inganno. Tre ragazzi, il Sudtirolo in fiamme, i segreti della Guerra fredda - Lilli Gruber - copertina
Inganno. Tre ragazzi, il Sudtirolo in fiamme, i segreti della Guerra fredda - Lilli Gruber - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 83 liste dei desideri
Inganno. Tre ragazzi, il Sudtirolo in fiamme, i segreti della Guerra fredda
Disponibilità in 2 settimane
9,75 €
-50% 19,50 €
9,75 € 19,50 € -50%
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 19,50 € 9,75 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 19,50 € 10,53 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 19,50 € 9,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 19,50 € 10,53 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Inganno. Tre ragazzi, il Sudtirolo in fiamme, i segreti della Guerra fredda - Lilli Gruber - copertina
Chiudi

Promo attive (1)

Descrizione


Lilli Gruber torna a esplorare il passato della sua terra con due potenti strumenti narrativi: le voci dei testimoni con la ricostruzione dei grandi scenari, e in parallelo un’appassionante fiction.

Prima saltano in aria i monumenti. Poi i tralicci. Poi le caserme. È il crescendo di violenza che dalla fine degli anni Cinquanta investe il Sudtirolo, dove i “combattenti per la libertà” vogliono la riannessione all’Austria. Lo Stato italiano si trova per la prima volta di fronte al terrorismo. Nella piccola provincia sulle Alpi affluiscono migliaia di soldati e forze dell’ordine: ma la militarizzazione è davvero la risposta all’emergenza creata dagli attentati? Oppure obbedisce a una logica di “strategia della tensione”? La storia degli anni delle bombe sudtirolesi racconta lo scontro tra le superpotenze USA e URSS; il gioco pericoloso di gruppi neonazisti e neofascisti; le spregiudicate interferenze dei servizi segreti di diversi Paesi; una minaccia nucleare sempre più vicina e una guerra senza quartiere contro il comunismo destinata a sfuggire di mano. Inganno è un’opera intensa e corale, che tra realtà e finzione illumina trame, tragedie e mortali illusioni di una frontiera cruciale della Guerra fredda. Lilli Gruber torna a esplorare il passato della sua terra con due potenti strumenti narrativi: le voci dei testimoni con la ricostruzione dei grandi scenari, e in parallelo un’appassionante fiction. I protagonisti sono quattro antieroi moderni: Max e Peter, due ragazzi sudtirolesi tentati dalla radicalizzazione, Klara, una giovane austriaca innamorata del potere, e Umberto, un agente italiano incaricato di evitare un’escalation incontrollabile. Quattro anime perdute che con la loro parabola di passione e disinganno mettono in scena le colpe dei padri, le debolezze dei figli, le ambiguità della Storia.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
4 settembre 2018
423 p., Rilegato
9788817105071

Valutazioni e recensioni

4,31/5
Recensioni: 4/5
(13)
5
(6)
4
(5)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Claudio Romei
Recensioni: 4/5

Premetto che io qualche anno fa avevo dei pregiudizi su Lilli Gruber perché l’immagine che mi arrivava era quella della giornalista fascinosa molto altezzosa, e io ho sempre preferito l’altezza all’altezzosità. Non mi piacciono le persone strafottenti e soprattutto le persone che ostentano la loro figura. Poi un’amica qualche anno fa mi consigliò di leggere “Eredità”, io lo comprai e come spesso mi succede finì in mezzo alla pila di libri da leggere, poi però un giorno mi tornò tra le mani e l’ho lessi in pochissimo tempo. Romanzo che consiglio a tutti. Nel frattempo la Gruber ha pubblicato altri libri e tutti di grande successo e di notevole spessore. “Inganno” ha come descrizione in copertina “Tre ragazzi, il Sudtirolo in fiamme, i segreti della guerra fredda” ed è un bellissimo romanzo ambientato proprio nel Sudtirolo tra Bolzano, Brunico, il Passo del Brennero e le varie valli della zona. Racconta del periodo del terrorismo per la liberazione del Sudtirolo dall’Italia e per alcuni l’annessione all’Austria e per altri l’indipendenza o l’autodeterminazione. La Gruber è grande nel riuscire a mescolare nel racconto la vera indagine giornalistica, con le interviste ai personaggi reali o ai figli quando non possibile, e il racconto di finzione che ha come protagonisti due ragazzi nel periodo della maturità, Max e Peter, e Klara di origini austriache. Il romanzo racconta molto bene degli attentati, della Notte dei Fuochi, della situazione politica USA-URSS, della guerra fredda, del pericolo del ritorno fascista, della paura del comunismo e della divisione politica interna italiana, il tutto dentro una storia famigliare piena di amori e dissidi, di inganni e tradimenti che camminano di pari passo alla situazione politica internazionale, con tanto di coinvolgimento dei servizi segreti italiani e statunitensi. Ottima lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Barbara
Recensioni: 4/5

una bella soluzione il passaggio storia-romanzo-storia. Anche perché si tratta di una storia ai più sconosciuta e non scontata. Una scrittura schietta e diretta proprio come ci si può aspettare dalla ottima giornalista Gruber

Leggi di più Leggi di meno
Mario
Recensioni: 4/5

Merita di essere letto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,31/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(5)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Lilli Gruber

1957, Bolzano

Lilli Gruber, giornalista e scrittrice, prima donna a presentare un telegiornale in prima serata, dal 1988 ha seguito come inviata per la Rai tutti i principali avvenimenti internazionali. Dal 2004 al 2008 è stata parlamentare europea. Dal settembre 2008 conduce la trasmissione di approfondimento Otto e mezzo su La7. Gli ultimi bestseller, pubblicati con Rizzoli, sono Chador (2005), America anno zero (2006), Figlie dell’Islam (2007), Streghe (2008), Ritorno a Berlino (2009). Eredità. Una storia della mia famiglia tra l'Impero e il fascismo (2012), Tempesta (2014), Prigionieri dell'Islam (2016) e Inganno (2018) con cui torna a esplorare il passato della sua terra, il Sudtirolo. Nel 2016 ha vinto il Premio Boccaccio per la categoria "Giornalismo". Nel...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore