Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'inseguitore - Julio Cortázar - copertina
L'inseguitore - Julio Cortázar - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Argentina
L'inseguitore
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L'inseguitore - Julio Cortázar - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"L'inseguitore" è il più famoso racconto di Julio Cortázar. Pubblicato per la prima volta nel 1959 e oggi proposto in una nuova traduzione, è un appassionato omaggio a un grande del jazz: l'intramontabile Charlie Parker. Magistralmente narrata, la storia descrive gli ultimi giorni del suo alter ego letterario, Johnny Carter, virtuoso sassofonista la cui vita scorre in bilico tra lucidità creativa e autodistruzione. Ad arricchire questa edizione, le tavole di José Muñoz, che ha saputo interpretare con talento la profondità di una nouvelle in cui il jazz, le notti insonni e la Parigi degli anni Cinquanta fanno da cornice a una storia indimenticabile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Sur
2016
17 marzo 2016
105 p., ill. , Rilegato
9788869980176

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Al di là e oltre il puro valore dell'opera letteraria (il nome di Cortazar in copertina è sufficiente e bastante per giustificare l'acquisto di qualsiasi sua opera stampata) questa nuova edizione di SUR con le illustrazioni del maestro argentino Munoz è un oggetto editorialmente splendido. Ottima la qualità della copertina e il susseguirsi (ritmato e sincopato come il be-bop che percorre sotterranemaente tutto il testo) di parole e immagini. Stra-consislgiato a tutti gli amanti delle cose belle.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

Un gran bel libro, questo racconto lungo, su Charlie Parker. Scritto con cuore e con classe, è bello anche come oggetto in sé, per la veste grafica estremamente curata, per l'impaginazione, per la scelta della carta sia per le singole pagine sia per la copertina. E, non ultimo, per gli stupendi 'disegni' di Munoz. La Sur ha fatto davvero un gran bel lavoro nella riedizione di questo 'classico'. Le parole di Cortàzar e le immagini Munoz volano assieme all'indimenticabile Bird.

Leggi di più Leggi di meno
MARIO D'ANDREA
Recensioni: 5/5

Questa nuova traduzione de L'inseguitore (1959), proposta insieme alle illustrazioni di José Munoz è una vera delizia!!! Il piacere derivante dalla lettura delle parole di Cortàzar si fonde con quello derivante dalle immagini di Munoz. Ancora una volta una conferma del valore dell'editore SUR. Questa operazione è simile a quella (ancora più riuscita) dell'abbinamento Murakami Haruki - Lorenzo Ceccotti (la strana biblioteca) e può rappresentare un filone da seguire per gli editori e gli autori. La sinestesia tra parole e immagini è efficace e coinvolgente. Per quanto riguarda la parte letteraria lo stile di Julio Cortàzar lo pone ai vertici della letteratura e il racconto sembra scritto ieri. Straordinarie le capacità evocative e mi sono tornati alla mente, in ordine sparso e per motivi diversi, grandi film come Bird (C. Eastwood), Cotton Club (F.F. Coppola), Midnight in Paris (W. Allen); e il grande Paolo Conte, le sue canzoni, il suo libro Razmataz - Commedia musicale (Umberto Allemandi & C. - 1989). I ragazzi scimmia del jazz di Conte (che immagino abbia letto Cortazàr) animano le pagine de "L'inseguitore", la storia disperata di Johnny Carter (pensando a Charlie Parker), i suoi ultimi giorni, il suo addio. Indimenticabili tutti i co - protagonisti; struggenti i dialoghi con l'io narrante con riferimento alle urne di ceneri nei campi, alla stella d'Assenzio, al rapporto con Dio - al di là della porta!!! Un libro indimenticabile da leggere, rileggere e suggerire a tutti coloro che amano la letteratura, anche a coloro che non frequentano il jazz...!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,7/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore