L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
                Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti 
            
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
 
                 
             
            Tutti i formati ed edizioni
 
                        
                            Anno edizione: 2014
                        
 
                        
                            Anno edizione: 2014
                        
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tra "Il lavoro culturale" e "La vita agra", secondo tassello di una formidabile trilogia lasciataci da un autore che ha precorso la contestazione globale del mitico '68. Un libro da rileggere, assieme agli altri due, per riscoprirne ancora oggi la sconvolgente carica profetica. Un libro del nostro recente passato, rimasto (purtroppo) sempre attuale.
Il fratellino minore del bellissimo "La vita agra". Un Bianciardi non ancora integrato, forse non ancora fagocitato e risputato fuori dalla grande metropoli, per ora soprattutto affascinato e sconvolto dall'esperienza di far parte della "grande iniziativa" (la nascita dell'editrice Feltrinelli) di cui narra, con forse un eccesso di ironia e una sorta di divertita amarezza, le infinite riunioni, discussioni, litigi e invidie tra le quali si snoda (ma anche cresce) quell'irripetibile progetto culturale. Luciano è spaventato, sa di non essere capitato nel posto giusto per lui, e si difende con la satira, il sarcasmo e un orgoglioso provincialismo, a marcare le distanze da questi pazzi di milanesi, un po' disumani e fanatici di progresso ed efficienza. Nel breve romanzo Luciano, disperatamente nostalgico della sua Maremma, delle partite a pallone, del bar, del mare, si sdoppia con un immaginario fratello che inizialmente pare aver le carte più in regola per salvarsi nella giungla metropolitana, ma il cui destino sarà, nei successivi anni sessanta, quello vero dello scrittore: non reggerà, si farà cacciare per "scarso rendimento", sfiorerà il successo con La Vita, poi sopravviverà, da povero, tra massacranti traduzioni, romanzi che susciteranno solo indifferenza e articoletti scritti solo per pagarsi cibo e sigarette. Poi la fine, prima dei cinquant'anni, solo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore