Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Invecchiare con saggezza. Dialoghi sulla vita, l'amore e i rimpianti - Martha C. Nussbaum,Saul Levmore - copertina
Invecchiare con saggezza. Dialoghi sulla vita, l'amore e i rimpianti - Martha C. Nussbaum,Saul Levmore - 2
Invecchiare con saggezza. Dialoghi sulla vita, l'amore e i rimpianti - Martha C. Nussbaum,Saul Levmore - copertina
Invecchiare con saggezza. Dialoghi sulla vita, l'amore e i rimpianti - Martha C. Nussbaum,Saul Levmore - 2
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Invecchiare con saggezza. Dialoghi sulla vita, l'amore e i rimpianti
Disponibilità in 7 settimane
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. in 7 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Invecchiare con saggezza. Dialoghi sulla vita, l'amore e i rimpianti - Martha C. Nussbaum,Saul Levmore - copertina
Invecchiare con saggezza. Dialoghi sulla vita, l'amore e i rimpianti - Martha C. Nussbaum,Saul Levmore - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una fase della vita: come l’infanzia, l’adolescenza e l’età adulta, la terza e quarta età hanno in serbo tante incognite ma anche gioie e piaceri unici.

Non ci si pensa, ma invecchiare significa anche vivere più a lungo di altri ed entrare in una età della vita dove non sempre si può contare su esperienze altrui, consolidate e condivise. Invecchiare richiede perciò una buona dose di consapevolezza e una disponibilità ad apprezzare le diverse prospettive che la vecchiaia offre. Martha Nussbaum e Saul Levmore, amici e colleghi di lunga data alla Chicago Law School e protagonisti di animate diatribe intellettuali, affrontano qui quegli argomenti, solitamente affidati a confidenze sussurrate o a riflessioni solitarie, oscurati nello spazio pubblico, legati come sono allo stigma sociale che accompagna la senilità. Prendendo a modello i dialoghi di Cicerone, gli autori si confrontano, talora con opinioni molto divergenti, su cosa significa, da vecchi, coltivare amicizie e amori, darsi alla filantropia e al volontariato, andare in pensione, scegliere alloggi assistiti, ricorrere alla chirurgia estetica, destinare la propria eredità, mostrando come la messa in comune e la discussione non solo siano utili, ma possano costituire anche uno dei grandi piaceri dell'invecchiare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
3 ottobre 2019
323 p., Brossura
9788815284273
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore