L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro da possedere per poterlo leggere e rileggere. Uno dei pochi romanzi sulla deportazione nazista non da testimonianza diretta ma altrettanto efficace e toccante. Si intuisce l'esperienza giornalistica della scrittrice e la sua completa padronanza delle emozioni, unita anche ad uno studio approfondito delle realtà storiche e delle drammatiche conseguenze dell'ultimo conflitto mondiale; con in più il pregio di portare alla luce aspetti poco conosciuti della persecuzione razziale e realtà ancora più drammatiche di quella vissuta dagli ebrei. Il racconto, affidato in prima persona ad una ragazza rom sopravvissuta ai lager, sottolinea non solo le atrocità dei campi di concentramento, ma anche e soprattutto il tormento di tenere celata per oltre sessant'anni una verità che altrimenti l'avrebbe condannata ad una vita da reietta. Veramente un plauso ad un'opera sensibile e coinvolgente.
Ho letto questo libro alcuni anni fa e da allora lo consiglio caldamente. E' un libro sublime in cui la tristezza ma anche la forza d'animo di questa donna traspare in ogni riga e parola. E' difficile immaginare la barbarie esercitata nei campi di concentramento fin tanto che non lo senti narrare con pacatezza ma anche angoscia e dolore immenso. Sono tristemente note le persecuzioni nei confronti degli ebrei ma quello che hanno dovuto subire i Rom spesso passa sotto silenzio e qui è descritto in modo magistrale.
Un libro che rivela un aspetto della nostra storia che mi era assolutamente sconosciuto: una rom reduce dai campi di concentramento nazisti che si deve inventare una nuova identità per nascondere il suo essere rom, per evitare un crudele razzismo scatenato dalle sue origini. Cosa c’è di peggio che essere ebrei? Essere rom.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore