Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un irlandese in America. La New York di Brendan Behan - Brendan Behan - copertina
Un irlandese in America. La New York di Brendan Behan - Brendan Behan - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Irlanda
Un irlandese in America. La New York di Brendan Behan
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Un irlandese in America. La New York di Brendan Behan - Brendan Behan - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
irlandese in America. La New York di Brendan Behan

Descrizione


Così il "New York Times" annunciava, il 18 settembre 1960, l'inizio dell'amore tra Brendan Behan e New York: "Tutti sanno ormai dell'arrivo in città di un licenzioso, iconoclastico, ex rivoluzionario dell'Ira, tarchiato, sgualcito, arruffato drammaturgo di Dublino di nome Brendan Behan". Da questa storia d'amore nasce "Un irlandese in America".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
25 febbraio 2016
165 p., ill. , Brossura
9788898970353

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

memoir di un dublinese sbarcato nella grande mela per mettere on stage una commedia che si apprestava a conquistare Broadway ma che metterà su carta riflessioni nate tra le nebbie etiliche di superalcolici consumati in enorme quantità. "ho cominciato a prendere confifdenza con il whiskey all'età di sei anni,grazie a mia nonna, che diceva: dategli un goccetto ora,e da grande si sarà scordato che sapore ha. credo che per quanto mi riguarda,questo sia la più grossa fesseria di tutti i tempi" tra ironia graffiante,commenti al vetriolo e struggenti ricordi dell'isola più verde al mondo Brendan racconta di una New York esagerata nelle feste,nelle luci,nei contrasti sociali ed economici,nel suo essere puritana. "a New York,lo ribadisco,c'è davvero di tutto" un tutto che prende forma in un flusso di coscienza (ma anche no visto il tasso alcolico) che fotografa una città che "non è la capitale degli Stati Uniti,ma quella del tuo paese d'origine",una NY che diventa Dublino e una Dublino che diventa NY attraverso pensieri che arrivano scollegati solo al lettore. nella mente di Brendan l'Irlanda è il focus di ogni ragionamento,è il punto di partenza di ogni confronto,è l'anima di ogni parola spesa nel raccontare e nel raccontarsi. colpisce che non sia diventato un autore di culto,una figura conosciuta al pari di altri "dannati" - Bukowski per dirne uno a cui si avvicina molto per tematiche e vita turbolenta per non parlare del medesimo talento per scrittura ed ironia - perchè rileggendolo qua e là apprezzi la sua generosità verso i deboli,le sue critiche agli irlandesi come gesto d'amore incondizionato per la sua patria,l'acuta analisi della realtà newyorkese che lo avvolgeva. "io m'immedesimo nei poveracci non perchè voglia essere uno di loro,ma perchè essere un poveraccio vuol essere solo ed escluso,anche tra i solitari." "il comune sentire ci rende mirabilmente gentili per usare le parole di Shakespeare,il quale diceva piuttosto bene qualsiasi cosa, e quello che ha tralasciato l'ha poi aggiunto Joyce." "Amava New York un pò come amo io Dublino,cioè a distanza" a rendere prezioso ed unico questo breve romanzo sono,oltre le parole,le illustrazioni di Paul Hogarth che danno corpo alle emozioni dell'autore e della città e la corrispondenza epistolare di alcuni parenti di Brendan emigrati negli Stati Uniti alla fine dell'800,perfetta chiusura di una lettura altrettanto perfetta. indimenticabile come la Giunness dublinese di qualche mese fa

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore