L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho riletto per la seconda volta questo libro. La prima volta lo avevo fatto a dodici anni ma il libro era andato perso. L'ho riacquistato su Amazon e non me ne sono pentito. Devo dire poche cose su questo testo: la prima è che rileggendolo, ho trovato toponimi, espressioni, scene che sono entrati così dentro la nostra cultura da farmi sembrare questa rilettura, un ripasso di altre. La seconda è che ho provato la voracità di lettura che ti assale quando ti scontri con un testo attuale e coinvolgente. Poi vai a leggere l'introduzione e scopri che la prima uscita del libro è del 1883. Senza tempo.
Uno dei migliori romanzi di sempre. Oltre ad una struttura narrativa e ad un ritmo del racconto semplicemente perfetti, sono splendide sia la prosa che la caratterizzazione dei personaggi, delineati quanto basta per farne emergere le psicologie, in modo sintetico ma non caricaturale. Eccezionale, in particolare, la figura di Long John Silver, magnifica metafora dell'ambiguità umana, ancor più profonda della rappresentazione che ne viene data con Jekyll e Hyde. Non leggetelo se vi costringono a farlo (magari a scuola), ma solo se vi sentite ispirati.
L'isola del tesoro è certamente uno degli esponenti più illustri della narrativa di avventura. Celebrato universalmente, questo romanzo di Stevenson si contraddistingue soprattutto per la leggerezza e il senso di scoperta che l'autore riesce a suscitare nel lettore. Se si vuole trovare un punto debole si potrebbe segnalare che la parte finale risulta forse un pò troppo frettolosa e compressa, non incidendo però sulla godibilità della storia nel suo complesso. In breve, l'isola del tesoro è una lettura imprescindibile per chiunque si dichiari amante di libri e di avventura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore