Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Istologia - Valerio Monesi - copertina
Istologia - Valerio Monesi - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Istologia
Disponibilità immediata
72,25 €
-15% 85,00 €
72,25 € 85,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 85,00 € 72,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 85,00 € 72,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
72,25 €
Chiudi
Istologia - Valerio Monesi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Istologia

Descrizione


"Alla sua comparsa, nel 1975, il Monesi rappresentò un’assoluta novità nel panorama editoriale universitario italiano. L’Istologia ed Embriologia Umana infatti era stata da poco introdotta nell’ordinamento del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia come disciplina autonoma obbligatoria ed il Prof. Valerio Monesi, rientrato in Italia dopo una intensa attività di ricerca all’estero e successivamente presso i laboratori del Centro di Ricerche Casaccia dell’ENEA, fu chiamato a ricoprire l’incarico di Professore Ordinario di Istologia ed Embriologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università La Sapienza di Roma. Si circondò rapidamente di giovani ricercatori, anch’essi reduci da esperienze scientifiche in centri internazionali di alto livello, ed avviò un processo di innovazione scientifica della disciplina, basato sull’aggiornamento dei contenuti di tipo morfologico, strutturale ed ultrastrutturale e sugli aspetti molecolari alla base dell’organizzazione funzionale di specifici tessuti e organi. L’Editore Dott. Massimo Piccin comprese immediatamente la rilevanza strategica dell’iniziativa accademica e propose al Prof. Monesi di realizzare un innovativo testo di Istologia rivolto agli studenti di Medicina e Chirurgia e di Scienze Biologiche e Naturali. L’iniziativa ebbe un immediato successo su scala nazionale e rappresentò il primo testo italiano di Istologia, impostato graficamente e strutturalmente sugli standard internazionali e ricco d’informazioni aggiornate. Da allora, migliaia di futuri Medici e Biologi hanno appreso sul “Monesi” le basi dell’organizzazione molecolare, cellulare e tissutale dell’organismo umano. La presente nuova edizione, nata per iniziativa dei docenti della Scuola romana, ormai alla 4a/5a generazione accademica, rappresenta un ennesimo salto qualitativo nell’insegnamento e nello studio dell’Istologia. Questa nuova edizione del testo di Istologia, pur mantenendo i fondamenti della precedente edizione, nasce dall’esigenza di aggiornarne profondamente i contenuti con le nuove conoscenze prodotte dal progresso scientifico. A questo fi ne il testo è stato completamente riscritto, aggiornato e arricchito nei contenuti, come nell’iconografia. Ogni capitolo dell’opera è corredato, inoltre, da una serie di Correlazioni Cliniche che sottolineano il rapporto esistente tra la struttura e la funzione del tessuto con specifiche patologie. Il nuovo testo si arricchisce dell’ulteriore partecipazione di numerosi eminenti docenti in servizio presso prestigiose sedi universitarie nazionali, condizione che lo rende oggettivamente il testo di studio di riferimento per l’Istologia, in grado di fornire innovativi ed omogenei contenuti didattici per l’insegnamento e lo studio della disciplina. Nella realizzazione dei vari capitoli, gli Autori si sono impegnati a trasmettere la loro esperienza di ricerca e di didattica trattando le tematiche istologiche classiche non disgiunte dalle acquisizioni più innovative. La presente edizione del “Monesi” fornisce così aggiornamenti e proiezioni in nuovi campi quali l’ingegneria tissutale e la medicina rigenerativa, di grande rilevanza per la formazione dei futuri professionisti in ambito sanitario e nella ricerca biomedica. L’innovativa impostazione grafica, la ricca bibliografi a e la ricchezza d’immagini e schemi facilitano inoltre la comprensione del testo e ne rendono agile la consultazione. Nel complesso, queste caratteristiche ci portano pertanto a ritenere che, benché già testo di Istologia ampiamente diffuso in Italia, la nuova edizione di Istologia di Monesi si potenzi come uno strumento cognitivo irrinunciabile per la formazione delle future generazioni di Medici Chirurghi, Odontoiatri, Farmacisti, Biologi e Biotecnologi." (dalla Prefazione)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

7
2018
22 febbraio 2018
Libro universitario
841 p., ill. , Rilegato
9788829928132

Valutazioni e recensioni

giuseppe calia
Recensioni: 5/5

Il testo in questione mi è stato consigliato dalla mia docente di anatomia perché lo ritiene abbastanza completo, pieno di immagini, tanto da sostituire l'atlante che pure ci aveva consigliato. Lo studio è stato abbastanza fluido, il libro si legge con molta facilità e scorrevolezza e riprende anche questioni legati alla citologia per creare un discorso unico e continuo. Gli argomenti sono trattati egregiamente nello specifico e di facile apprensione.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Ho acquistato questo libro per preparare l'esame di istologia nella facoltà di medicina. E' davvero un buon libro, ben schematizzato e con molte immagini che ritraggono i vetrini con le varie colorazioni come ematossilina eosina, toluidina ecc. In particolare la parte spiegata nel migliore dei modi è il sangue dove vengono spiegate in modo molto approfondito tutte le cellule del sangue. Vengono riportate anche le varie percentuali cellulari dell' organismo umano. Lo consiglio accompagnato dall'altlante weather che è anch'esso ottimo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore