Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Jackie - Elfriede Jelinek,Luigi Reitani - ebook
Jackie - Elfriede Jelinek,Luigi Reitani - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Jackie
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Jackie - Elfriede Jelinek,Luigi Reitani - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Scritto nel 2002, il monologo Jackie, pur avendo una forte autonomia estetica e concettuale, è la quarta parte di una pentalogia dedicata a miti e figure femminili, raccolta in volume nel 2003 con l’allusivo titolo La morte e la fanciulla I-V. Drammi di principesse (di prossima pubblicazione per La nave di Teseo). Jacqueline Kennedy si rivolge al lettore situata in un altrove che non è la vita, dalla quale si è già congedata, e nemmeno un tradizionale aldilà trascendente, ma piuttosto l’indistinto immaginario in cui questa figura continua a esistere nell’epoca della comunicazione di massa. Nel dramma non troviamo infatti un personaggio colto in un momento centrale della sua esistenza, e nemmeno la coerente narrazione retrospettiva, svolta in prima persona, di una vita giunta al suo termine. Jackie parla al presente, come se gli avvenimenti a cui ha preso parte continuassero a svolgersi incessantemente. In un certo senso la sua voce sembra un commento fuori campo a una serie di celebri sequenze filmiche e fotografiche presenti nell’immaginario collettivo, fondamento della diffusa costruzione mitografica di Jacqueline Kennedy. Dalla prefazione di Luigi Reitani
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
87 p.
Reflowable
9788893441599

Valutazioni e recensioni

Maria Rosaria Minervini
Recensioni: 5/5

"Detto, fatto" come spesso si ripete nel testo. Ieri è uscito il film omonimo (visto), oggi ho acquistato il libro. Omonimo, tuttavia, non significa che ci sia una effettiva relazione di causa/effetto tra libro e film. Di fatto, e senza scandalizzarsi più di tanto ormai, l'editoria si trasforma sempre più in una forma di merchandising. È uscito un film ispirato alla figura di Jackie Kennedy? Perfetto. C'è questo breve monologo teatrale incentrato sulla stessa protagonista/personaggio, pubblichiamolo! Tanto più che l'autrice è un premio Nobel, facciamo una copertina che richiami spudoratamente la locandina del film e via... Che importa se il monologo di Jackie (Kennedy) è lungo giusto una trentina di pagine. Il resto della lunghezza minima di un libro di questo formato lo riempiamo con una bella prefazione colta e due discorsi/riflessioni dell'autrice sul senso/valore/funzione della lingua come forma di identità (o ombra?) dell'individuo, come mezzo dell'arte della scrittura. Tanto più che, appunto, l'autrice è pur sempre un premio Nobel... E tuttavia, al netto di questo lungo preambolo un po' amaro e un po' polemico, vi dirò che il libro merita. È cerebrale e cervellotico, evanescente ed elusivo. Eppure è una di quelle letture che "restano", "segnano". Anche se non raccontano niente. È un'operazione semiotica, come il teatro, ecfrastica come l'iconografia, ma alla fine Jackie Kennedy è esattamente questo: un'icona, un personaggio tragico in senso drammaturgico. Quanto al binomio film/libro, nessuna delle fonti consultate da me cita parentele ma il libro nel film c'è. C'è in alcuni topoi ricorrenti; c'è nell'ecfrasi simbolica del vestito rosa del giorno dell'assassinio del presidente Kennedy a Dallas; c'è nel martellare dell'immagine (in senso letterale): Jackie Kennedy è l'immagine dei vestiti che indossava. Cuciture, come si definisce lei stessa nel testo. Forma. Il contenuto vero di questa donna, a mio parere, ancora ci sfugge. E da questo punto di vista trenta brevi paginette lo raccontano meglio di una qualsiasi biografia dettagliata di 300/400 pagine.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore