Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La 'Just Culture' aeronautica nel sistema penale italiano. Una difficile integrazione
Scaricabile subito
20,80 €
20,80 €
Scaricabile subito

Descrizione


Questo volume nasce dal connubio dell’esperienza professionale degli autori come giuristi e, a suo tempo, “first line operators” nel settore dell’aviazione civile. La passione per il variegato mondo della navigazione aerea, unita all’impegno professionale nel già menzionato ambito, ha portato gli autori a voler fornire una lettura, in chiave critica, delle problematiche che lambiscono il mondo dell’aviazione civile come entità fortemente tecnica, concentrandosi sulle esigenze giuridiche connesse con l’applicazione del diritto penale. L’incontro tra questi due mondi, stanti le diverse finalità e peculiarità, è stato spesso conflittuale e l’applicazione del reg. UE n. 376/2014, purtroppo, non ha fatto eccezione. La realtà aeronautica e quella dell’amministrazione della giustizia penale hanno delle esigenze e dei linguaggi non sempre compatibili. Quest’incomprensione comporta evidenti problemi per gli operatori di entrambi i settori, nonostante essi perseguano i medesimi fini: la sicurezza e la tutela dei consociati. Attraverso quest’opera ci si propone di chiarire, tanto agli uni quanto agli altri, i linguaggi adoperati e le esigenze primarie di ciascun settore, così da ampliare la comprensione delle reciproche necessità, ponendo le basi per un agire più consapevole e un’auspicata effettiva integrazionione. Questo volume nasce dal connubio dell’esperienza professionale degli autori come giuristi e, a suo tempo, “first line operators” nel settore dell’aviazione civile. La passione per il variegato mondo della navigazione aerea, unita all’impegno professionale nel già menzionato ambito, ha portato gli autori a voler fornire una lettura, in chiave critica, delle problematiche che lambiscono il mondo dell’aviazione civile come entità fortemente tecnica, concentrandosi sulle esigenze giuridiche connesse con l’applicazione del diritto penale. L’incontro tra questi due mondi, stanti le diverse finalità e peculiarità, è stato spesso conflittuale e l’applicazione del reg. UE n. 376/2014, purtroppo, non ha fatto eccezione. La realtà aeronautica e quella dell’amministrazione della giustizia penale hanno delle esigenze e dei linguaggi non sempre compatibili. Quest’incomprensione comporta evidenti problemi per gli operatori di entrambi i settori, nonostante essi perseguano i medesimi fini: la sicurezza e la tutela dei consociati. Attraverso quest’opera ci si propone di chiarire, tanto agli uni quanto agli altri, i linguaggi adoperati e le esigenze primarie di ciascun settore, così da ampliare la comprensione delle reciproche necessità, ponendo le basi per un agire più consapevole e un’auspicata effettiva integrazionione.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
9788813381134

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore