Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Juvenilia. Ediz. integrale - Jane Austen - copertina
Juvenilia. Ediz. integrale - Jane Austen - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Gran Bretagna
Juvenilia. Ediz. integrale
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
20,32 €
-15% 23,90 €
20,32 € 23,90 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 23,90 € 20,32 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 23,90 € 20,32 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Juvenilia. Ediz. integrale - Jane Austen - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I «Juvenilia» sono le opere scritte da Jane Austen adolescente, dal 1787 al 1793 e corrette anche in seguito fino alla vigilia della pubblicazione di «Sense and Sensibility» (1811). Il timore che la singolarità e la tagliente ironia di questi scritti giovanili potessero nuocere all'immagine della scrittrice impedì la loro diffusione per lungo tempo. I ventisette brani sono raccolti in tre quaderni manoscritti, intitolati dall'autrice come si soleva fare coi volumi dei romanzi contemporanei (Volume the First, Volume the Second, Volume the Third). Si tratta di materiale eterogeneo, sia per quanto concerne la lunghezza che il genere: troviamo frammenti, romanzi brevi, romanzi epistolari, pezzi teatrali, versi e perfino un saggio storico. All'indomani delle prime novecentesche pubblicazioni, Virginia Woolf espresse sorpresa ed ammirazione per questi scritti giovanili, ma fu G. K. Chesterton il primo ad annoverare Jane Austen nella tradizione dell'eccentrico, del burlesque e della parodia, accanto ad autori come Chaucer, Defoe, Swift, Fielding, Sterne, Butler. Con uno scritto di Virginia Woolf.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
30 giugno 2017
365 p., Rilegato
9788899700126

Valutazioni e recensioni

Benito Mineccia
Recensioni: 4/5

In questo volume troviamo quindi quelli che si potrebbero definire i primi esperimenti della Austen: brevi racconti, piccoli testi teatrali, lettere e piccole odi. Si tratta, in alcuni casi, di testi incompiuti. Tutti gli scritti qui raccolti sono indirizzati, tramite dediche, a delle persone ben precise: fratelli, sorelle, genitori e nipoti. La lettura è molto scorrevole e semplice, si nota molto il fatto che si tratti di lavori acerbi ma, per chi conosce bene la scrittura di Jane Austen, si riconosco i tratti distintivi di questa grande autrice. Troviamo anche qui il suo modo di scrivere i dialoghi rendendoli come dialogo diretto, epistolare o con il dialogo indiretto libero. La vena ironica con cui prende in giro la società dell’epoca è sempre molto spiccata e concede una lettura leggera e spensierata.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore