L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il dibattito intellettuale legato al confronto Keynes-Hayek ha caratterizzato enormemente la vicenda dell’ultimo secolo non solo dal punto di vista delle questioni economiche, ma anche più in generale per molte implicazioni su evoluzioni storico-politiche e anche, in una certa misura, sociologico-filosofiche. Questo testo delinea gradevolmente le tappe cruciali di questo confronto sostanzialmente dagli anni Venti del Novecento sino alla crisi economica del primo decennio del XXI secolo, fornendo molti elementi di riflessione. Certamente, per una migliore comprensione del libro, soprattutto nella sua prima parte, è vantaggioso avere una minima familiarità con concetti base di economia politica, ma in generale questa lettura è uno strumento utile non solo per approfondire le prospettive di Keynes e Hayek, ma anche per mettere a fuoco, di riflesso, nodi chiave della società e della politica contemporanea.
Il libro narra lo scontro tra due colossi dell'economia del XX secolo. Due teorici dalle idee opposte su come uscire da un minimo del ciclo economico. Interessante perché riporta parecchi carteggi e frasi che si sono scambiati i due economisti evidenziando il duro scontro ideologico anche con termini non proprio da gentiluomini. Non è un libro di pura economia anche se comunque a tratti descrive qualche concetto teorico delle due visioni. Un lato negativo, almeno dal mio punto di vista, è che l'autore mi è sembrato schierato dalla parte del keynesismo, mettendo anche in risalto aspetti caratteriali negativi di Hayek, mentre Keynes è descritto sempre come un personaggio positivo.
Libro bellissimo. Ripercorre tutta la vita dei due economisti, enuncia i loro pensieri e le relative evoluzioni, gli scontri tra i due, gli effetti che l'applicazione economica del loro pensiero ha avuto sulla società. Assolutamente da leggere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore