Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Keynes o Hayek. Lo scontro che ha definito l'economia moderna - Nicholas Wapshott - copertina
Keynes o Hayek. Lo scontro che ha definito l'economia moderna - Nicholas Wapshott - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 165 liste dei desideri
Keynes o Hayek. Lo scontro che ha definito l'economia moderna
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Keynes o Hayek. Lo scontro che ha definito l'economia moderna - Nicholas Wapshott - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


John Maynard Keynes e Friedrich von Hayek si ritrovarono su fronti opposti in una contrapposizione che si fece sempre più netta e che diede luogo al maggiore scontro in campo economico della storia contemporanea. Al centro della contesa si impose la questione se spettasse ai governi e allo stato intervenire nel mercato e in economia, o meno. Tutti e due poterono osservare l'espansione e la recessione del ciclo economico dell'epoca, ma giunsero a conclusioni molto differenti in proposito. Hayek era convinto che il fatto di alterare l'"equilibrio" del libero mercato avrebbe provocato una selvaggia inflazione. Keynes credeva invece che per contrastare la disoccupazione di massa e favorire la crescita alla fine di un ciclo servisse la spesa pubblica. Sarebbero stati in disaccordo per il resto delle loro vite e per vent'anni si confrontarono per lettera, con sapienti articoli e interventi accademici, in accalorate conversazioni private e infine tramite i ferventi discepoli: da John Kenneth Galbraith a Milton Friedman. Dalla Grande depressione alla seconda guerra mondiale e dal dopoguerra al presente, Nicholas Wapshott, nel suo stile narrativo e con grande capacità di rendere comprensibili complesse questioni economico-finanziarie, riporta in vita gli animati dibattiti tra questi due giganti del ventesimo secolo, la cui eredità condiziona tuttora il dibattito politico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Tascabile
18 marzo 2015
332 p., Brossura
9788807885792

Valutazioni e recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesco Giacomantonio
Recensioni: 5/5

Il dibattito intellettuale legato al confronto Keynes-Hayek ha caratterizzato enormemente la vicenda dell’ultimo secolo non solo dal punto di vista delle questioni economiche, ma anche più in generale per molte implicazioni su evoluzioni storico-politiche e anche, in una certa misura, sociologico-filosofiche. Questo testo delinea gradevolmente le tappe cruciali di questo confronto sostanzialmente dagli anni Venti del Novecento sino alla crisi economica del primo decennio del XXI secolo, fornendo molti elementi di riflessione. Certamente, per una migliore comprensione del libro, soprattutto nella sua prima parte, è vantaggioso avere una minima familiarità con concetti base di economia politica, ma in generale questa lettura è uno strumento utile non solo per approfondire le prospettive di Keynes e Hayek, ma anche per mettere a fuoco, di riflesso, nodi chiave della società e della politica contemporanea.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

Il libro narra lo scontro tra due colossi dell'economia del XX secolo. Due teorici dalle idee opposte su come uscire da un minimo del ciclo economico. Interessante perché riporta parecchi carteggi e frasi che si sono scambiati i due economisti evidenziando il duro scontro ideologico anche con termini non proprio da gentiluomini. Non è un libro di pura economia anche se comunque a tratti descrive qualche concetto teorico delle due visioni. Un lato negativo, almeno dal mio punto di vista, è che l'autore mi è sembrato schierato dalla parte del keynesismo, mettendo anche in risalto aspetti caratteriali negativi di Hayek, mentre Keynes è descritto sempre come un personaggio positivo.

Leggi di più Leggi di meno
Salvatore
Recensioni: 5/5

Libro bellissimo. Ripercorre tutta la vita dei due economisti, enuncia i loro pensieri e le relative evoluzioni, gli scontri tra i due, gli effetti che l'applicazione economica del loro pensiero ha avuto sulla società. Assolutamente da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Nicholas Wapshott

1952

Nicholas Wapshott (1952) è un esperto giornalista britannico, ha lavorato per “The Times” e per “The New York Sun” ed è anche autore di biografie, tra cui una parallela della Thatcher e di Reagan: Ronald Reagan and Margaret Thatcher: A Political Marriage (2007). Feltrinelli ha pubblicato Keynes o Hayek. Lo scontro che ha definito l’economia moderna (2012; in Ue, 2015).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore