L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'arguzia dell'autore, la capacità di creare atmosfere medievaleggianti e storiche, l'ambientazione italo-francese capace di affascinare consentono ad uno dei miei preferiti del Thriller made in Italy di soddisfarmi notevolmente, stupendomi con i personaggi nuovi, creando scene che paiono più forti rispetto alle precedenti, come se avesse ormai testato il suo pubblico e trovato quel vigore nel proporre qualcosa che solo i fedelissimi apprezzano e vogliono. Mi sono piaciuti molto i vari personaggi di sfondo che collaborano ed interagiscono, che appartengono a diverse etnie e di diversi interessi ed attività. Nel complesso si rivela essere una splendida ciliegina sulla torta, capace di rivelare quanto sin dal primo romanzo interessava al lettore.. congeniale, poiché solo alla fine si riesce ad avvicinarsi a svelare il mistero..
Avevo letto il primo libro della serie, e non ne ero rimasta così favorevolmente impressionata: però il genere mi piaceva, e così ho letto anche il secondo e questo. Ritroviamo qui un Ignazio da Toledo invecchiato, meno impulsivo, e in compagnia del figlio Uberto, che ignora molti aspetti della vita del padre. Devo dire che questo racconto mi è piaciuto molto di più, anche se rischia di perdersi nelle mille vicende secondarie. Vi sono molti i personaggi secondari infatti, quasi tutti con un buono spazio che permette di conoscerli un po' più di quanto strettamente necessario. Sempre pervaso da questa aura di mistero, riesce comunque a mantenersi interessante, anche se si conosce il nome del "cattivo" fin dalle prime pagine. La rivalità tra Ignazio e Konrad, tra amore di conoscenza e sete di potere, è la vera protagonista del libro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore