L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo romanzo è la storia di un matrimonio, di una famiglia, di una rottura, delle ripercussioni che comporta la separazione tra due persone che hanno condiviso una vita ma soprattutto le emozioni che provano i protagonisti. Nel lungo viaggio introspettivo si percepisce ogni singola emozione. Si legge tutto d’un fiato. Un libro che consiglio nonostante a tratti faccia male trattando di separazione.
Un matrimonio scricchiolante. Una moglie rigida, accorta, un po’ tirchia, che non accetta la fine della sua unione, la vive come un capriccio senza senso del proprio coniuge. Un marito che si sente in gabbia, vuole evadere, vivere, al di fuori e al di là della famiglia, dei figli, dei doveri. E i figli che sono spettatori passivi del dramma che si sta consumando, ma comunque lo vivono e lo soffrono sulla loro pelle. Un romanzo amaro, che fa male, ma che racconta una verità assoluta: i figli sono sempre le vittime delle scelte dei genitori, ma che spinge anche a farsi delle domande: una coppia che non si ama, che si sopporta e rimane insieme fa bene o male all'equilibrio dei propri figli? Che esempio dà, cosa trasmette? E allo stesso tempo, sfasciare una famiglia, seguendo una propria inclinazione, un proprio bisogno o un proprio egoismo quali conseguenze produce? E’ meglio vivere di rimorsi o di rimpianti?
Il breve romanzo di Starnone è un’opera che spiazza, che fa male, che lascia sorpresi e senza fiato. Una scrittura di altissimo livello e una grande saggezza nel costruire il romanzo nelle sue tre parti sono tra i punti di forza principali. C’è poi da lodare l’onestà nel ritratto dei personaggi, i membri di una famiglia disfunzionale. L’autore ci mostra tutti i punti di vista: quello del marito che ha tradito perché sinceramente innamorato e poi è tornato indietro, cercando di ricostruire una quotidianità con la moglie. Quello della moglie, distrutta dal tradimento, diventata sospettosa, che ha riaccolto poi il marito ma senza credere ad un riavvicinamento totale. E infine quello dei figli, influenzati e quasi modellati dal conflitto tra i genitori. Starnone fa un sapiente uso anche delle immagini simboliche, prima tra tutte quelle dei lacci, che scopriamo essere su più livelli, non banale come potrebbe apparire solo dal titolo. Lettura consigliatissima, preparatevi per un pugno nello stomaco.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore