Lascia che si sporchi
di B. Brett Finlay, Marie-Claire Arrieta
Un nuovo modo di concepire la salute del bambino.
«Un libro fondamentale per la salute dei nostri bambini!» - Giulia Enders, autrice del bestseller "l'intestino felice"
Mettere in bocca i giocattoli, pasticciare con la terra, accarezzare gli animali sono gesti spontanei dei bambini che spesso i genitori temono e scoraggiano, convinti che i germi e lo sporco siano potenziali minacce per i loro piccoli. Ma i più recenti studi della microbiologia e della medicina hanno scoperto che l'esposizione ai batteri, soprattutto nei primi mesi di vita, è fondamentale per rinforzare quell'esercito di microrganismi benefici che abita nel nostro intestino e difende la nostra salute. Se le vaccinazioni, gli antibiotici, l'accurata conservazione dei cibi ci hanno salvato da infezioni e gravi malattie, l'eccesso di igiene, la sterilizzazione di indumenti e oggetti, l'abuso di farmaci impoveriscono il microbioma intestinale favorendo la predisposizione ad allergie, asma, diabete e obesità. In questo libro, due ricercatori di fama mondiale spiegano cosa sono i microrganismi, qual è la loro funzione, come è possibile potenziare lo sviluppo del sistema immunitario del bambino fin dalla gravidanza e poi durante l'allattamento e lo svezzamento. E affrontano, offrendo numerosi esempi e risposte chiare, i dubbi più comuni: cosa fare di un ciuccio caduto per terra? I vaccini sono pericolosi? Perché i lattanti hanno coliche così frequenti? Una guida innovativa, autorevole, ricca di consigli pratici per crescere figli più sani, più resistenti, più energici. )
Leggi di più
Leggi di meno
Attualmente non disponibile