Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

LB/R La bellezza riunita (Limited Edition) - Vinile LP
LB/R La bellezza riunita (Limited Edition) - Vinile LP - 2
LB/R La bellezza riunita (Limited Edition) - Vinile LP
LB/R La bellezza riunita (Limited Edition) - Vinile LP - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
LB/R La bellezza riunita (Limited Edition)
Disponibilità immediata
43,50 €
43,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
43,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
43,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
LB/R La bellezza riunita (Limited Edition) - Vinile LP
LB/R La bellezza riunita (Limited Edition) - Vinile LP - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Edizione in doppio vinile.
“LB/R La bellezza riunita” raccoglie brani scelti dagli “album bianchi”, i cinque dischi frutto della collaborazione fra Lucio Battisti e Pasquale Panella, usciti tra il 1986 e il 1994. Il titolo – che fa riferimento ad una delle canzoni di Hegel, l’ultimo album di Battisti - evidenzia sia il lavoro collettivo dei numerosi artisti che hanno contribuito al progetto - da Rachele Bastreghi a Federico Fiumani, da Cristalli Liquidi (Bottin) a Spartiti (Max Collini + Jukka Reverberi), per citarne solo alcuni - sia la loro ammirazione per questo materiale. L'intento della raccolta è celebrare l'unicità e la vitalità di questo repertorio - “sotterraneo” se paragonato all'enorme popolarità di altri episodi della discografia di Battisti - inesplorato dal grande pubblico, rimasto di fatto un segreto della canzone italiana.
D’altronde, le canzoni di Battisti e Panella rifuggono etichette arbitrarie di musica pop, o colta, o altro, e questo ha fatto sì che, a 30 anni di distanza dalla pubblicazione di Don Giovanni, la loro “ambizione” artistica sia rimasta immutata, affascinando generazioni di musicisti di differenti nazionalità.
L'idiosincrasia dei cinque dischi ha ispirato agli artisti coinvolti in “LB/R La Bellezza Riunita” una rilettura musicale spesso “obliqua”, poiché il materiale originale non è posizionabile in nessun comodo parametro. Ogni brano scelto è stato probabilmente interiorizzato grazie ai ripetuti ascolti succedutisi nel tempo e quindi riletto attraverso una visione personale e coerente con il proprio stile. Le liriche di Pasquale Panella, e quella qualità che possiedono, ovvero il lasciare spazio alle interpretazioni e all’immaginazione, spesso hanno fornito ai partecipanti la chiave di volta delle loro versioni.
Il progetto, curato da Industrie Discografiche Lacerba e distribuito da Audioglobe, nasce dal desiderio di condividere una serie di capolavori non rivelati. Lacerba apre un nuovo capitolo della sua vita e debutta con l’esplorazione di un ciclo di canzoni misteriosamente semisommerse, scritte da un autore di grandissimo successo, un gigante della musica pop che abbandona deliberatamente i vertici delle classifiche e si auto-cancella permanentemente, per dedicarsi ad un vero – ossessivo – esperimento musicale. Questo tipo di suicidio commerciale avrebbe dovuto generare un culto feroce, un gruppo di fan ancor più compatto, leale anziché scettico, e infine una frenetica attenzione della critica. Ma in Italia, non è andata cosi.
“LB/R La Bellezza Riunita” è dunque un tentativo di divulgazione, di analisi o un'occasione per aprire una nuova conversazione su questo straordinario songbook. C'é un culto per il repertorio piuttosto che per il “personaggio”, dove le canzoni sono al centro della scena, e gli autori dietro il sipario. Niente di questa operazione corteggia l'idea di “celebrità” ma lascia invece parlare l'espressione musicale e poetica. L'ispirazione è evidente nel lavoro dei partecipanti, chiaramente affascinati dal materiale ancora oggi provocatorio e contemporaneo. “LB/R La Bellezza Riunita”, tracciando linee che uniscono passato presente e futuro della musica italiana, è un saggio in tredici parti a tema unico, scritto a molte mani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile LP
2
16 marzo 2018
Compilation
8016670141785

Brani

Disco 1

1 Tema di (Senza titolo) - Daniele Biagini
2 Tubinga - Cristalli Liquidi
3 Cosa succederà alla ragazza - Pankow
4 La metro eccetera - Riva (con Myss Keta)
5 Le cose che pensano - Rachele Bastreghi (Baustelle)

Disco 2

1 Per altri motivi - Ernesto Tomasini e Man Parrish
2 Don Giovanni - Larsen e Little Annie
3 Ecco i negozi - Spartiti (Max Collini e Jukka Reverberi) con DJ Rocca
4 (Senza titolo) - Federico Fiumani (Diaframma) e Daniele Biagini
5 (ghost track)

Disco 3

1 Allontanando - Backwords

Disco 4

1 Dalle prime battute - The Love and Trust Collective
2 Fatti un pianto - Alexander Robotnick (con Bottin)
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore