L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 1994
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lo comprerei mille volte.
Secondo album della band inglese. Registrato tra New York, Londra e Vancouver nelle pause del tour 1969. Prodotto da Jimmy Page con la medesima formazione del primo album ovvero: Jimmy Page alla chitarra, John Paul Jones al basso, John Bonham alla batteria e la voce inconfondibile di Robert Plant. Uscito il 22 ottobre 1969. Il disco si apre con "Whole lotta love" il brano più famoso della band e una pietra miliare della musica rock. Tutti e nove i brani sono firmati dai componenti del gruppo, titoli come "Thank you", "Heartbreaker", "The lemon song" sono diventati classici del gruppo e ripresentati spesso dal vivo. Una menzione a parte spetta al brano "Moby Dick" , uno strumentale in cui Bonham si profonde in un prodigioso assolo di batteria. Album imperdibile. Voto 10
Signori e signore, "Led Zeppelin II", secondo album da studio della premiata ditta Plant-Jones-Page-Bonham, pubblicato nel 1969 e sicuramente uno dei migliori dischi incisi dalla band britannica. La rivista Rolling Stone lo colloca alla posizione n. 79 nella lista dei 500 migliori album di tutti i tempi, e per molti è l'album che segna la nascita del genere Hard Rock. La track di maggior successo dell'album è la celeberrima "Whole Lotta Love", una delle grandi canzoni della storia del rock, con l'inconfondibile riff di Jimmy Page. Ma contiene anche pezzi come "Moby Dick" e "Heartbreacker" o anche "The Lemon Song", con il famoso e lunghissimo assolo di basso di John Paul Jones (il limone è un'allusione all'organo genitale maschile). Godetevi l'ascolto, perché sicuramente io lo farò!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore