Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 33 liste dei desideri
La legge e la signora
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La legge e la signora - Wilkie Collins - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
legge e la signora

Descrizione


Opera della maturità di Wilkie Collins e capolavoro della letteratura del diciannovesimo secolo, La legge e la signora è il primo poliziesco avente per protagonista una donna detective, Valeria Woodville, un’eroina forte che non ha paura di sfidare per amore le convenzioni della società vittoriana. Valeria è la signora Woodville solo da pochi giorni quando viene a sapere che suo marito Eustace l’ha sposata sotto falso nome. La neo sposa non solo scopre che il cognome di Eustace in realtà è Macallan, ma anche che qualche anno prima suo marito è stato processato per aver avvelenato la sua prima moglie e assolto solo per insufficienza di prove. Convinta dell’assoluta innocenza del suo amato, Valeria scoperchia un vaso di Pandora pieno di segreti, enigmi e misteri che si impegna a svelare con tenacia, nonostante spesso le sue azioni vengano considerate inappropriate per una donna. La forza e la determinazione di Valeria basteranno a riabilitare il nome di suo marito e a garantirle una vita serena?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
15 marzo 2018
379 p., Rilegato
9788822703651

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

lidia
Recensioni: 4/5

Nella quarta di copertina di questo libro si legge che Wilkie Collins è famoso, nei manuali di letteratura, per aver scritto nel 1868 il primo giallo. Proseguendo su questo filone Wilkie Collins ha scritto nel 1875 “La legge e la signora” che è, probabilmente, il primo “legal thriller” della storia della letteratura. Il genere è giunto fino a noi e gode a tutt’oggi di ottima salute. I legal thriller hanno tutti nella parte centrale del racconto la descrizione di un processo in una corte di giustizia, dove, in base a prove apparentemente inconfutabili, si sta per condannare un innocente. La descrizione minuziosa del processo, delle sottigliezze della procedura e la approfondita conoscenza della legge costituiscono la base del romanzo mentre parallelamente un legale o un altro personaggio indaga per trovare il vero colpevole e scagionare l’imputato. Queste caratteristiche comuni a tutti i legal thriller fanno si che questi romanzi siano spesso lunghi e noiosi. Poiché tutti i romanzi di Wilkie Collins sono molto lunghi si può osservare come questo, in verità, non lo sia eccessivamente, e se i suoi epigoni hanno scritto romanzi noiosi questo non si può ascrivere a lui poiché questo è, in realtà, un romanzo originale ed avvincente con una investigatrice dilettante di sesso femminile vera originalità del romanzo; inoltre questo potrebbe anche non essere un legal thriller, ma questo lo valuterà il lettore.

Leggi di più Leggi di meno
Laura
Recensioni: 5/5

Romanzo vittoriano a puntate diviso in due parti: paradiso perduto e paradiso riconquistato. La protagonista è Valeria, donna risoluta e innamorata del suo neo sposo che però nasconde un'altra vita, tutta da scoprire e accettare. Una serie di indagini, arringhe di tribunale, personaggi bizzarri e inquieti come Miserrimus Dexter, verdetti da capovolgere e nuovi giorni da vivere alla ricerca della verità. Pagine godibili, il lettore può vestire i panni dell'investigatore che, in questo caso, si rivela al femminile. Il finale a sorpresa rivela tutto il genio collinsiano e invita a proseguire nella lettura magnifica anche di altri capolavori dello stesso autore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Wilkie Collins

1824, Londra

Considerato il padre del genere poliziesco, Wilkie Collins, figlio del pittore di paesaggi William Collins, nacque a Londra l'8 gennaio 1824. Dopo aver cercato senza successo di intraprendere una carriera commerciale, studiò legge e nel 1851 ottenne l'abilitazione all'avvocatura. Non praticò però mai la professione legale e utilizzò la conoscenza del crimine nei suoi scritti. Oltre alla passione per la scrittura, coltivò anche quella per la pittura, ed espose le sue opere alla Royal Academy in una mostra nell'estate del 1849.Nel 1852 conobbe Charles Dickens, con il quale iniziò una duratura amicizia. Scrisse per la sua rivista, un settimanale, "Household Words", e insieme viaggiarono in Francia, dalla quale tornarono con la...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore