Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 41 liste dei desideri
Lei
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Lei di Spike Jonze - DVD
Lei di Spike Jonze - DVD - 2
Chiudi
Lei
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Theodore è un uomo sensibile e complesso che si guadagna da vivere scrivendo lettere personali e toccanti per altre persone. Distrutto dalla fine di una lunga relazione, Theodore resta affascinato da un nuovo e sofisticato sistema operativo che promette di essere uno strumento unico, intuitivo e ad altissime prestazioni. Incontra così "Samantha", una voce femminile sintetica vivace, empatica, sensibile e sorprendentemente spiritosa. Via via che i bisogni e i desideri di lei crescono insieme a quelli di lui, la loro amicizia si fa sempre più profonda finché non si trasforma in vero e proprio amore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Her
Stati Uniti
2013
DVD
8032807056241
Chiudi

Premi

    2013 - Festa del Cinema di Roma - Miglior interpretazione femminile - Scarlett Johansson
    2014 - Oscar [Academy Awards] - Miglior scenografia
    2014 - Oscar [Academy Awards] - Miglior sceneggiatura originale

Informazioni aggiuntive

BiM, 2020
Eagle Pictures
126 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Italiano
1,85:1
dietro le quinte (making of); speciale: "Il doppiaggio di Micaela Ramazzotti: diventare Samantha"; trailers

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(4)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Rosie
Recensioni: 2/5

Sinceramente non sono riuscita a vedere la fine di questo film che propone una vicenda improbabile in modo ancor meno che poco convincente!

Leggi di più Leggi di meno
Francy
Recensioni: 1/5

Ma scherzate???? Non sono riuscita nemmeno a finirlo: depresso, deprimente e pretenzioso...Anzi, sono furiosa per il tempo perso, per questo scrivo adesso, perdendo altro tempo (acc, un circolo vizioso). Bella voce femminile ok, ma il regista andrà premiato all'infuori per aver girato per aver girato Essere John Malkovich? Non vedo altre ragioni, brutto da far accapponare la pelle, praticamente una relazione virtuale in chat/Facebook rimaneggiata un po', magari mixando con la voce del navigatore...mmm bellissimo, come no? Ma non è mica ora di finirla con le boiate e tornare a fare dei bei film?

Leggi di più Leggi di meno
Marco
Recensioni: 5/5

UN CAPOLAVORO.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Spike Jonze

1969, Rockville, Maryland

Nome d'arte di Adam Spiegel, regista e attore statunitense. Personalità eclettica e polivalente, autore di numerosi video del gruppo musicale hip-hop dei Beastie Boys, recita in parti minori (The Game, 1997, di D. Fincher), fino al ruolo di coprotagonista in Three Kings (1999) di D.O. Russell, dove è uno dei tre soldati americani che accompagnano G. Clooney nella folle avventura nel deserto iracheno durante gli ultimi giorni della Guerra del Golfo. Nello stesso anno esordisce alla regia con Essere John Malkovich, scritto da C. Kaufman e considerato uno dei film più originali e innovativi della Hollywood contemporanea: attraverso la vicenda di un burattinaio in crisi che scopre per caso un tunnel che porta direttamente dentro la testa del celebre attore J. Malkovich (nel cast nel ruolo di sé...

Joaquin Phoenix

1974, San Juan, Portorico

"Nome d'arte di Rafael Bottom, attore statunitense. Comincia la carriera (con il nome di Leaf P.) in alcuni telefilm, prima di passare al grande schermo nel 1986 con Spacecamp (Campeggio spaziale) di H. Winer. Dopo la morte del fratello River (1993), lascia le scene per due anni prima di tornare a recitare con il suo vero nome in Da morire (1995) di G. Van Sant, in cui interpreta un giovane plagiato dalla bellezza di N. Kidman. Dopo altri ruoli secondari in U-Turn (1997) di O. Stone e 8mm (1999) di J. Schumacher, ottiene un grande successo interpretando il crudele imperatore Commodo in Il gladiatore (2000) di R. Scott. Lavora in seguito con M.?Night Shyamalan (Signs, 2002; The Village, 2004), T.?Winterberg (Le forze del destino, 2003) e T. George (Hotel Rwanda, 2004; Reservation Road, 2007)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore