L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mia e Paul: lei un’attrice inglese di successo le cui vicende personali sono messe sotto sopra dal marito; lui un architetto americano che raggiunge la notorietà con la scrittura. Si incontrano per caso a Parigi, dove lei decide di vivere un momento di relax a Montmartre. Si conoscono, si divertono, scherzano, vivono Parigi, riuscendo ad allontanarsi dalle crisi e dai rispettivi problemi. Ottimo libro, frizzante, ironico, divertente che conferma la magia dell’amore e di Parigi, e che racconta di un amore comune, moderno, nato tra messaggi scambiati in una chat.
Se dovessi descrivere in poche parole questo romanzo molto probabilmente direi solo "una commedia frizzante". Se non conoscete Marc Levy e la sua briosa scrittura questo romanzo offre la giusta occasione per un primo approccio. L'ambientazione scelta è tra le più romantiche che io conosca, Parigi. Una storia d'amore che nasce come un colpo di fulmine quasi all'insaputa dei due interessati. Mia e Paul, protagonisti di questo romanzo sembrano fatti l'uno per l'altra e forse è proprio così. Saranno disposti ad accettarlo?
Questo libro è veramente romantico, ma non pensate di trovare al suo interno frasi particolarmente sdolcinate o gesti eclatanti. Quello che lo rende speciale è il modo in cui nasce l'amore fra i due protagonisti. Certo, l'ambientazione aiuta, dato che immaginare Paul e Mia a Parigi, fa immediatamente apparire un'espressione sognante sul viso del lettore. Levy ha due grandi qualità che in questo romanzo sono molto evidenti. Il suo stile è molto personale, e infatti il racconto è narrato da una voce esterna, e, cosa che mi ha molto colpito, i protagonisti si danno del lei per gran parte del libro. In teoria questo dovrebbe dare il senso di distanza tra i due, ma nella realtà, ci si accorge immediatamente dell'intimità che si crea tra di loro. In secondo luogo, l'autore crea dei personaggi che funzionano: tutti, dai protagonisti ai personaggi minori, hanno quel qualcosa che li rende indispensabili nella narrazione. Paul è uno scrittore comico, goffo e insicuro, ma estremamente sincero. Ha un bellissimo rapporto di amicizia con Arthur e Lauren, una coppia veramente vivace, che vi risulterà familiare se avete letto "Se solo fosse vero", dato che ne sono i protagonisti. Mia è un'attrice che ha bisogno di ritrovare se stessa, dopo aver subito una brutta delusione amorosa. I due si incontrano in un modo singolare e da lì nasce un rapporto altrettanto bizzarro. Più la loro amicizia va avanti e più cercano di negare l'evidenza, in particolar modo Mia, che ha una grande paura di dimostrare quel coraggio che invidia tanto ai personaggi che interpreta al cinema. "Lei & Lui" è una storia d'amore sì, ma come vi ho accennato all'inizio, non è affatto banale. Marc Levy tra comicità e romanticismo, accenna all'attualità e ad una situazione drammatica come quella della Corea. Così il lettore arriva all'ultima pagina con il sorriso, e qualche pensiero sul mondo che lo circonda, il che non fa mai male!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore