L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Lui bacia... come potrei spiegare? Bacia come uno che è innamorato. Come se non avesse niente da perdere. Come chi ha appena imparato una lingua straniera ed è in grado di usare solo il presente e la seconda persona. Solo adesso, solo tu. Ci sono uomini che non sono mai stati baciati così. E ce ne sono che si accorgono che dopo Arthur Less non lo saranno mai più". Arthur Less è uno scrittore cinquantenne che ha sempre vissuto all'ombra degli altri. Ancora dotato di un'ingenuità disarmante, riesce sempre a cavarsela (più o meno) egregiamente nella vita, e senza rendersene conto. Dopotutto, lui non è altro che un maschio bianco, con i tipici problemi del maschio bianco. Pur essendo omosessuale, viene definito un "cattivo gay": la sua innocenza e amabilità gli hanno permesso di non patire le stesse sofferenze della comunità LGBT, stigmatizzata per via della disinformazione sull'AIDS quando lui aveva vent'anni, e da sempre vittima di violenze e discriminazioni. Less non lo sa, ma è un uomo molto fortunato. Lo si ama per i suoi pregi e i suoi difetti. Ci si affeziona a lui per le figuracce che fa di continuo, per le sue lamentele insensate, per la sua totale incapacità di riconoscere l'amore e – di conseguenza – di valorizzarlo. Perché lui non vuole fare del male a nessuno. Semplicemente, non si rende conto della portata delle sue parole, delle sue azioni, dei suoi sentimenti. L'autore ci mostra il meglio e il peggio di Arthur Less, in quello che è un metaromanzo sugli occidentali in viaggio. Molti riconoscerebbero in lui la figura dell'inetto, ma non è così: la sua ingenuità e la sua scarsa autostima lo salvano anche da questo schema, da questa ingiusta etichetta. Perché con l'inetto non si empatizza. Con Less, invece, sì. Si può provare compassione per Arthur, che vive all'ombra di qualcuno di più grande perché pensa (e sa) di non valere abbastanza. Tutti quanti, almeno una volta nella vita, per un momento o per un lungo periodo, siamo stati Less: inconsapevoli di ciò che facevamo. Tutti quanti, almeno una volta nella vita, siamo scappati da qualcosa o da qualcuno, proprio come cerca di fare Less con il suo giro del mondo. L'unica differenza fra lui e gran parte di noi può essere soltanto questa: l'inconsapevolezza che per noi dura poco, lui se l'è trascinata fino ai cinquant'anni. Chi è senza peccato scagli la prima pietra: donate il vostro cuore ad Arthur Less. Non posso garantirvi che ne farà buon uso, ma so per certo che non ve ne pentirete.
Descrizioni piacevoli e ironiche, trama scorrevole, contenuti realistici. Un premio meritato.
Confesso di non aver mai letto nulla, prima di adesso, di Andre Sean Greer. Sono stato catturato dalla trama e dal fatto che ha vinto un premio tanto prestigioso. All’inizio ho faticato ad affezionarmi al protagonista: tanto diverso da me. Col passare del tempo invece ha saputo incuriosirmi,affascinarmi; mi ha catturato e mi sono riconosciuto in tante situazioni che accomunano il genere umano: il rimorso di qualcosa, il senso di solitudine, il peso degli anni che passano, le parole lontane di qualcuno che ancora ti risuonano nelle orecchie (come appena pronunciate). Merita di essere letto. Con calma. Da soli. Distesi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore