L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Di sicuro non è il miglior romanzo di Natalia che in questa divertente rievocazione della sua vita famigliare spinge talvolta troppo in là la ricerca della "simpatia" sfiorando a più riprese il macchiettismo. Soprattutto i genitori, di cui vengono ripresi instancabilmente i tic lessicali, finiscono per identificarsi troppo col loro stesso linguaggio quasi gergale, divenendo qualcosa di simili a dei simpatici ma poco credibili umanoidi. Molto meglio i tratti più grezzi dedicati agli irrequieti fratelli, di cui si coglie la maturazione attraverso i drammatici anni ( ma mai drammatizzati nel romanzo) del fascismo e della guerra. Ginzburg presenta la famiglia come di una borghesia modesta, quasi povera, ma ciò in un turbinio di serve, cuoche, sartine, balie e bambinaie che fanno perdere mordente alla pretesa modestia economica. E poi che fortuna avere per amici prima Turati, poi i Rosselli, Pajetta, Foa, Adriano Olivetti....invidia? Si!
Ingredienti: una famiglia ebrea torinese nel novecento, tanti ricordi linguistici come legami tra i suoi membri, piccoli episodi ordinari dentro grandi fatti storici, vari personaggi famosi (Turati, Casorati, Olivetti, Pavese) entrati in contatto con una famiglia eccezionale. Consigliato: a chi sa coglie lo straordinario nella vita quotidiana, a chi sa scoprire semi di vita nella magia delle parole.
Delusione. Lettura piatta, senza stacchi o momenti di approfondimento. Personaggi fra l'altro abbastanza antipatici e noiosi a cui non va mai bene niente. (Anche in 'La strada per Los Angeles' di Fante il protagonista è da prendere a schiaffi ad ogni pagina, ma la scrittura di Fante è un portento!) E poi una famiglia in ci si lamenta di essere con pochi soldi e hanno le donne a fare i mestieri. Boh. Ha vinto il Premio Strega nel 1963 e mi viene il dubbio che fosse parte del manuale 'Cencelli' di distribuzione dei premi letterari fra le diverse major dell'editoria italiana.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore