Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lettera al padre - Franz Kafka,Nicoletta Giacon - ebook
Lettera al padre - Franz Kafka,Nicoletta Giacon - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lettera al padre
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Lettera al padre - Franz Kafka,Nicoletta Giacon - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Carissimo padre, recentemente mi hai chiesto per quale motivo sostengo di avere paura di te. Come al solito, non ho saputo darti una risposta...» Con queste parole si apre la lettera che Franz Kafka scrisse a suo padre, Hermann Kafka, nel novembre del 1919. L’affidò alla madre Julie, nella speranza che queste pagine, così sentite, profonde e strazianti, potessero donare nuova vita a una relazione consumata da anni di incomprensioni, liti e pesanti silenzi: un rapporto contraddittorio, che condizionò pesantemente la formazione e l’opera letteraria del giovane Kafka, tra ammirazione e repulsione, paura e amore, rispetto e disprezzo. Ma a nulla valse quest’ultimo, disperato tentativo: la madre Julia, forse consapevole dell’inutilità del gesto del figlio, restituì la lettera, che non fu mai letta, al mittente. Fu pubblicata, postuma, nel 1952, non più documento personale ma parte dell’opera letteraria di uno dei più grandi scrittori della modernità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
96 p.
9788811145554

Valutazioni e recensioni

Andrea Cortesi
Recensioni: 4/5

Le righe di questa intensissima lettera dedicata al padre, ma mai recapitata, risultano utilissime epr approfondire lìintima conoscenza di questo gigante del Novecento. Kafka non si risparmia e ci racconta indirettamente diversi episodi della sua infanzia, in cui si staglia l'imponente e minacciosa figura del padre, con il quale l'autore non pretende di fare pace nell'età adulta, ma vorrebbe soltanto fargli capire, tramite queste accorate righe, ciò che per lui ha rappresentato nel corso della sua vita. Consigliatissimo.

Leggi di più Leggi di meno
STEFANIA DONNARUMMA
Recensioni: 3/5

Una riconciliazione mai avvenuta quella tra Franz Kafka e suo padre. La lettera a questi destinata e rimasta chiusa nel cassetto della propria scrivania, è il tentativo del figlio di potersi finalmente confrontare col padre in maniera aperta ed onesta; riconoscendo pregi e difetti di entrambi, nonché la profonda differenza della loro natura che li ha destinati ad essere entrambi infelici nei loro affetti familiari. A dispetto delle incomprensioni, degli errori e dei paradossi, Franz ama suo padre e soprattutto la forza vitale che lo contraddistingue ed alla quale egli si è sempre stato incapace di partecipare. Leggere questa lettera è avere la possibilità di cogliere quel sottobosco di ansie, infantili e non solo, che permea l'intera opera narrativa kafkiana.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

Uno scritto epistolare che Franz Kafka dedicò a suo padre, con il quale ebbe sempre un rapporto conflittuale. Egli scrive con l’intento di sottolineare la diversità del loro modo di vedere il mondo. In quest’opera, tra le meno conosciute dell’autore, l’incomunicabilità tra padre e figlio può essere ampliata alla più vasto disegno che coinvolge l’umanità tutta. Kafka non espone un rimedio a questo dramma che affligge il mondo, ma fa riflettere a proposito. Consiglio vivamente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,8/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore